La Romagna e voi
10/febbraio/2018 - h. 14.34
Oggi la nostra rubrica "La Romagna e voi", ci fa fare un salto indietro di quasi novant'anni. Ci piace, in un'epoca in cui i "giorni della merla" sono ammantati di nebbia ricordare che cos'erano gli inverni prima della grande ondata di riscaldamento globale. Quella che vedete qui è una foto del 1929, scattata a Marina di Ravenna (tratta dal libro Porto Corsini, Marina di Ravenna - Una Storia scritto da Pericle Stoppa ed edito da Capit). Ai tempi Marina di Ravenna si chiamava ancora Porto Corsini, nome che lascerà l'anno successivo, quando il podestà decise di dargliene uno più accattivante per i turisti. Porto Corsini rimase così il borgo nella sponda nord del canale Candiano.
La nevicata del 1929 fu un evento talmente importante da meritare una voce su Wikipedia. Dopo un'ondata di gelo che si manifestò alla fine del 1928, proprio nella prima metà di febbraio arrivò la neve in tutta Europa. Federico Fellini lo ricorda in Amarcord con "l'anno del nevone". L'anniversario ricorre in questi giorni perché quei fiocchi di neve caddero dall'11 al 15 febbraio A Ravenna cadde mezzo metro di neve.
Copyright 2020, MADO Srl | P.IVA 02770481204
RomagnaNOI.it è una testata giornalistica registrata al Pubblico Registro della Stampa al Tribunale di Rimini (n. 669/2009) del 18/05/2009 Direttore Responsabile Andrea Conti
Tutte le informazioni, le news, gli articoli, le foto, i video, i materiali e i contenuti editoriali pubblicati sul presente sito sono forniti ad uso esclusivamente personale e informativo. Tutti i diritti di sfruttamento, riproduzione, diffusione, utilizzazione circa i predetti sono riservati a MADO Srl ai sensi della vigente normativa sul diritto di autore l. n. 633/1941 e succ. mod. L'utente, pertanto, è tenuto ad astenersi da qualsiasi forma di impiego, diffusione, sfruttamento, riproduzione, redistribuzione ad altri, a titolo sia gratuito che a pagamento, e comunque da ogni forma di utilizzazione delle predette informazioni, news, articoli, foto, video, materiali e contenuti editoriali.
Password dimenticata | Registrati