Cesena
17/novembre/2016 - h. 19.08
“Adesso – dice la signora – dopo che ci hanno sempre detto che la scuola è sicura ed in seguito agli accertamenti fatti per la forte scossa di terremoto di qualche tempo fa, chiudono un’aula per il rischio di crollo di parte del soffitto trasferendo una prima di ventisette bambini in una classe molto piccola e senza i materiali didattici che erano soliti usare spiegandoci che il pericolo non è stato causato dalla scossa. Inoltre manca una palestra e i piccoli devono fare ginnastica o nei corridoi oppure fuori al freddo. Avevamo chiesto di portare qui il prefabbricato scolastico non più necessario nella scuola di Borello e sarebbero stati sei spazi didattici da usufruire, ma è stato dirottato in altra scuola. Che dire poi delle aule? Molte maestre si lamentano che in alcune i bambini, per fare la punta alle matite, devono passare sotto i banchi per non scomodare gli altri.”
“Inoltre – prosegue la signora – si devono fare lavori urgenti al tetto e in una tettoia che al momento è stata chiusa privando la scuola di una seconda uscita che sarebbe utile in caso di necessità. Ma ci è stato detto che i soldi per questi lavori al momento non ci sono. Infine sono stati visti dei topi nei bagni e la derattizzazione è consistita nel mettere alcune trappole”. “Credo che ormai – sottolinea un papà incontrato nei pressi della Pascoli – questo fabbricato non sia assolutamente più al passo con i tempi moderni, richiederebbe una ristrutturazione capillare anche perchè senza questa gli sforzi del personale educativo, veramente di grande qualità, viene in parte vanificato”.
Di rimando recentemente il sindaco Paolo Lucchi ha ribadito che gli accertamenti e la conseguente momentanea chiusura di un’aula sono legati ai consueti sopralluoghi nell’edilizia scolastica e la criticità rilevata è soprattutto un’anomalia che si è deciso di non sottovalutare, ma non certo legata a danni strutturali. Quanto al trasferimento della classe si tratta di un momento necessario per la soluzione del problema, ma la situazione ritornerà alla normalità quanto prima. Per il comune, inoltre, è necessario fare alcuni interventi sul tetto e a una pensilina, ma tutti a scopo preventivo e per questoin data da destinarsi.
Piero Pasini
Copyright 2013 ¸ Studio Associato Pensieri Quotidiani | P.IVA 02556090393 | Scrivi alla Redazione
RomagnaNOI.it è una testata giornalistica registrata al Pubblico Registro della Stampa al Tribunale di Rimini (n. 669/2009) del 18/05/2009 Direttore Responsabile Andrea Conti
Tutte le informazioni, le news, gli articoli, le foto, i video, i materiali e i contenuti editoriali pubblicati sul presente sito sono forniti ad uso esclusivamente personale e informativo. Tutti i diritti di sfruttamento, riproduzione, diffusione, utilizzazione circa i predetti sono riservati a Studio Associato Pensieri Quotidiani ai sensi della vigente normativa sul diritto di autore l. n. 633/1941 e succ. mod. L'utente, pertanto, è tenuto ad astenersi da qualsiasi forma di impiego, diffusione, sfruttamento, riproduzione, redistribuzione ad altri, a titolo sia gratuito che a pagamento, e comunque da ogni forma di utilizzazione delle predette informazioni, news, articoli, foto, video, materiali e contenuti editoriali.
Password dimenticata | Registrati