Cesenatico
30/novembre/2018 - h. 19.52
CESENATICO Un bell’ abete rosso di 10 metri che ha subito il trauma del maltempo che a fine ottobre ha colpito il Trentino e tutto il Nordest, è stato recuperato nel Comune di Tre Ville e ora illuminerà, con i suoi rami di nuovo verso il cielo, il Natale di Cesenatico. Un'iniziativa già presa dal Comune di Forlimpopoli.
Tutto questo grazie a Rilegno, il Consorzio nazionale per il recupero degli imballaggi di legno, che d’accordo con l’Amministrazione Comunale di Cesenatico e in collaborazione con il Sindaco di Tre Ville, Matteo Leonardi, ha pensato al recupero dell’albero, ha organizzato il trasporto eccezionale fino in Romagna, lo ha rimesso in piedi e addobbato con le luci e le decorazioni in legno. Tutto è pronto, dunque, per l’illuminazione dell’albero che avverrà domenica 2 dicembre alle ore 17.00 in Piazza Pisacane, in occasione dell’inaugurazione del Presepe della Marineria, alla presenza del Sindaco di Cesenatico, Matteo Gozzoli, del Vescovo di Cesena, Sua Eccellenza Monsignor Douglas Regattieri e del Presidente di Rilegno, Nicola Semeraro.
“Dopo l’eccezionale ondata di maltempo che ha colpito il Trentino e il nostro territorio boschivo ci è parso naturale - dichiara Nicola Semeraro, Presidente di Rilegno - pensando all’albero di Natale da donare alla città di Cesenatico, di andare a recuperare una delle migliaia di piante per farla diventare non solo un simbolo delle feste natalizie, ma anche un simbolo del ciclo della vita e della rinascita. Perché il legno ha infinite vite. E lo sappiamo bene noi del Consorzio che siamo impegnati ogni giorno nel recupero e nel riciclo del legno. Quest’anno arriveremo a riciclarne quasi 2 milioni di tonnellate, garantendo al legno un nuovo ciclo di vita, generando nuova materia e quindi nuovi prodotti. Un modello quello del riciclo del legno che rappresenta un successo made in Italy”.
"Quest’anno il nostro albero ha un valore aggiunto poiché, a seguito dell’eccezionale ondata di maltempo dell’ottobre scorso che ha colpito il Trentino, è stato recuperato e portato in Romagna per illuminare le nostre feste – dichiara il Sindaco Matteo Gozzoli – Desidero ringraziare Rilegno che si è occupato, con grande impegno, del trasporto e addobbi. Aspetto tutti, cittadini e turisti, domenica 2 dicembre dalle 17.00, accenderemo insieme le bellissime luci dell’albero e inaugureremo il Presepe della Marineria”.
Infine, anche quest’anno insieme all’Albero ci sarà il “Rilegno Ludobus”, la ludoteca itinerante con gli antichi giochi in legno riutilizzato, appartenenti a varie culture e a varie epoche, che tutte le domeniche fino al 6 gennaio, dalle 15.00 alle 17.30, coinvolgerà trasversalmente bambini e adulti.
Copyright 2013 ¸ Studio Associato Pensieri Quotidiani | P.IVA 02556090393 | Scrivi alla Redazione
RomagnaNOI.it è una testata giornalistica registrata al Pubblico Registro della Stampa al Tribunale di Rimini (n. 669/2009) del 18/05/2009 Direttore Responsabile Andrea Conti
Tutte le informazioni, le news, gli articoli, le foto, i video, i materiali e i contenuti editoriali pubblicati sul presente sito sono forniti ad uso esclusivamente personale e informativo. Tutti i diritti di sfruttamento, riproduzione, diffusione, utilizzazione circa i predetti sono riservati a Studio Associato Pensieri Quotidiani ai sensi della vigente normativa sul diritto di autore l. n. 633/1941 e succ. mod. L'utente, pertanto, è tenuto ad astenersi da qualsiasi forma di impiego, diffusione, sfruttamento, riproduzione, redistribuzione ad altri, a titolo sia gratuito che a pagamento, e comunque da ogni forma di utilizzazione delle predette informazioni, news, articoli, foto, video, materiali e contenuti editoriali.
Password dimenticata | Registrati