Dozza
06/settembre/2018 - h. 12.14
DOZZA - Dopo la pausa estiva, riprendono a settembre i banchi d’assaggio domenicali organizzati da Enoteca Regionale Emilia Romagnaall’interno della Rocca di Dozza. Appuntamento la domenica pomeriggio, dalle 15 alle 18.45. Il costo della degustazione di tre vini è di 6 euro, assaggio a richiesta di salumi e formaggi (3 euro). A spiegare le degustazioni ci sarà un qualificato sommelier.
GLI APPUNTAMENTI Si parte il 9 settembre con il banco d’assaggio dell’Albana, la regina di Romagna. Ci si sposta poi idealmente in Emilia, fra le province di Piacenza e Parma, domenica 16 per la degustazione di Ortrugo e Malvasia. Il mese si concluderà con i banchi dedicati a due vitigni internazionali che anche nella nostra regione hanno trovato le caratteristiche idonee per dar vita a ottimi vini: il Sauvignon (23 settembre) e lo Chardonnay (30 settembre). I banchi d’assaggio dedicati ai vitigni della regione con i vini dei soci di Enoteca Regionale proseguiranno fino alle fine dell’anno.
INFO Sono inoltre già aperte le iscrizioni per il corso “Il vino, dalla vite alla tavola” in programma nel mese di ottobre (11, 18 e 25 alle ore 20.30). Tre serate per esplorare la coltura della vite, i caratteri dell’uva, le tecniche di vinificazione, l’affinamento e, ovviamente, il vino. Per informazioni e prenotazioni: tel. 0542367700; info@enotecaemiliaromagna.it
Orari di apertura e visita del wine shop e della mostra permanente all’interno della Rocca: da martedì a venerdì 14:30-19, sabato, domenica e festivi 9.30-13 e 14:30-19.
Copyright 2020, MADO Srl | P.IVA 02770481204
RomagnaNOI.it è una testata giornalistica registrata al Pubblico Registro della Stampa al Tribunale di Rimini (n. 669/2009) del 18/05/2009 Direttore Responsabile Andrea Conti
Tutte le informazioni, le news, gli articoli, le foto, i video, i materiali e i contenuti editoriali pubblicati sul presente sito sono forniti ad uso esclusivamente personale e informativo. Tutti i diritti di sfruttamento, riproduzione, diffusione, utilizzazione circa i predetti sono riservati a MADO Srl ai sensi della vigente normativa sul diritto di autore l. n. 633/1941 e succ. mod. L'utente, pertanto, è tenuto ad astenersi da qualsiasi forma di impiego, diffusione, sfruttamento, riproduzione, redistribuzione ad altri, a titolo sia gratuito che a pagamento, e comunque da ogni forma di utilizzazione delle predette informazioni, news, articoli, foto, video, materiali e contenuti editoriali.
Password dimenticata | Registrati