Premi
21/novembre/2015 - h. 00.31
Sarà Gigi Proietti il premiato più famoso del premio Guidarello che si terrà domenica alle 18, al teatro Alighieri. La 44esima edizione del premio sarà condotta da Bruno Vespa e presentata da Margherita Ghinassi.
Tra i giornalisti premiati c’è Fabrizio Gatti, reporter dell’Espresso che ha condotto inchieste e scritto libri spesso sotto copertura. Gatti si è occupato di immigrazione, malasanità e corruzione negli appalti pubblici. Le inchieste gli sono valse importanti premi internazionali, da alcuni suoi libri sono stati tratti testi teatrali.
Per la sezione Società riceve il riconoscimento Alessandro Farruggia, giornalista che si occupa di esteri e difesa, è stato autore dello scoop sulle trattative segrete tra il governo statunitense e i talebani, ha partecipato alle maggiori conferenze Onu sul clima.
Il premio della sezione Radio/Televisione – come detto - va Gigi Proietti, attore di teatro e di cinema, protagonista di fiction televisive di straordinario successo e di programmi radiofonici, cantante, ballerino, regista, imitatore, doppiatore, conduttore, scrittore.
Il Premio Guidarello Turismo è stato assegnato, dalla giuria presieduta da Renzo Iorio, a Evelina Christillin, recentemente nominata presidente dell’Ente nazionale per il Turismo (Enit), manager di successo di grandi eventi internazionali, come i XX Giochi Olimpici Invernali del 2006, impegnata nell’imprenditoria sociale no profit, presidente della Fondazione del Teatro Stabile di Torino e della Fondazione Museo delle Antichità Egizie, è membro di numerosi cda di istituzioni culturali e banche.
Per il Giornalismo Romagna, la giuria presieduta da Roberto Balzani ha attribuito il premio per la sezione Audiovisivi a Ivano Marescotti, attore cinematografico e teatrale, impegnato nel recupero del dialetto romagnolo e dei suoi “cantori” più rappresentativi di cui trasforma i versi in spettacoli teatrali, ha riletto e riscritto alla sua maniera anche Dante Alighieri e Ariosto.
Nella Sezione Società, premio a Giuseppe Turani, giornalista economico tra i più seguiti e scrittore, ha costruito una galleria di personaggi significativi nella storia e nel costume tra Otto e Novecento, tra cui una figura femminile ravennate finita nell’oblio, Cordula (Lina) Poletti, e la rilancia nel panorama delle protagoniste del nascente femminismo italiano.
La Sezione Cultura vede premiato Paolo Di Paolo, giornalista delle pagine culturali de La Stampa, per un articolo dedicato alla figura di Renato Serra, nel centenario della morte, in cui traccia un profilo di questo grande critico che ha lasciato una traccia profonda nella nostra letteratura. Di Paolo ha scritto numerosi libri, che hanno ottenuto premi prestigiosi.
Il Guidarello ad honorem è assegnato all’Ammiraglio Vincenzo Melone, da poche settimane Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera.
La sua carriera di servitore dello Stato evoca il mare in tutte le sue declinazioni: una via per viaggiare, un patrimonio ambientale da tutelare, un confine strategico da preservare in sicurezza, un generatore di attività economiche che vanno regolate e controllate.
“Le Capitanerie di porto – commenta il presidente di Confindustria Ravenna, Guido Ottolenghi - sono uno dei simboli di un Paese che vuole una democrazia nella legalità, nel rispetto delle regole e nella libera circolazione delle idee. Dopo il comandante generale dei Carabinieri, Leonardo Gallitelli, il Ministro della Giustizia, il presidente dell’Antitrust e della Corte dei Conti, premiando l’Ammiraglio Vincenzo Melone proseguiamo nella nostra scelta di rendere merito a chi opera sul campo”.
Prima della consegna del Guidarello Turismo, salirà sul palco una rappresentanza della classe prima classificata alla nona edizione del Premio Guidarello Giovani, in programma il 24 novembre alle ore 10 al Centro congressi di Largo Firenze. A livello provinciale hanno partecipato 25 classi e sono stati 450 gli alunni impegnati in un “reportage in azienda”; nell’ambito del premio, è confermata la sezione speciale sulla sostenibilità d’impresa promossa dalla Fondazione Eni Enrico Mattei.
Copyright 2013 ¸ Studio Associato Pensieri Quotidiani | P.IVA 02556090393 | Scrivi alla Redazione
RomagnaNOI.it è una testata giornalistica registrata al Pubblico Registro della Stampa al Tribunale di Rimini (n. 669/2009) del 18/05/2009 Direttore Responsabile Andrea Conti
Tutte le informazioni, le news, gli articoli, le foto, i video, i materiali e i contenuti editoriali pubblicati sul presente sito sono forniti ad uso esclusivamente personale e informativo. Tutti i diritti di sfruttamento, riproduzione, diffusione, utilizzazione circa i predetti sono riservati a Studio Associato Pensieri Quotidiani ai sensi della vigente normativa sul diritto di autore l. n. 633/1941 e succ. mod. L'utente, pertanto, è tenuto ad astenersi da qualsiasi forma di impiego, diffusione, sfruttamento, riproduzione, redistribuzione ad altri, a titolo sia gratuito che a pagamento, e comunque da ogni forma di utilizzazione delle predette informazioni, news, articoli, foto, video, materiali e contenuti editoriali.
Password dimenticata | Registrati