Mostre
15/dicembre/2016 - h. 01.21
La mostra, che sarà inaugurata domenica alle ore 17 a Casa Pascoli porta alla luce, attraverso registri contabili, atti, ricevute, contratti e preziosi copialettere dei Ministri, uno spaccato di storia della Romagna in gran parte ancora oggi sconosciuta. Un percorso inedito, che ci guida alla scoperta di San Mauro e della Romagna di metà Ottocento, quella Romagna agraria che fa da sfondo alle vicende di Pascoli, della sua famiglia e di tutto il complotto all’origine dell’omicidio di Ruggero, padre del Poeta, e amministratore dei Torlonia. Uno dei delitti irrisolti più famosi della storia della letteratura italiana, origina qui in questo scenario, nelle terre appartenute a una delle famigliepiù potenti e più ricche d’Italia, i Torlonia e al principe Alessandro.
L’esposizione dei documenti, arricchita da foto inedite rintracciate nell’archivio fotografico nazionale di Roma e qui per la prima volta pubblicate, segue un percorso cronologico: al piano terra la storia più antica della Torre, con i primi amministratori incaricati da Alessandro Torlonia, ovvero Giovanni Pascoli senior, poi il figlio Ferdinando e, di seguito, Ruggero Pascoli, assassinato nel 1867. Al primo piano il periodo documentato è quello che va dal 1868 al 1875, quando Torlonia soggiorna ripetutamente alla Torre di San Mauro, per piacere ma anche e soprattutto per controllare i lavori: le numerose carte illuminano la villeggiatura del principe, con curiosità e dettagli.
Il fondo sarà accessibile a studiosi e appassionati, nonché valorizzato digitalizzando i documenti, realizzando percorsi espositivi come appunto Il principe a San Mauro.
Copyright 2020, MADO Srl | P.IVA 02770481204
RomagnaNOI.it è una testata giornalistica registrata al Pubblico Registro della Stampa al Tribunale di Rimini (n. 669/2009) del 18/05/2009 Direttore Responsabile Andrea Conti
Tutte le informazioni, le news, gli articoli, le foto, i video, i materiali e i contenuti editoriali pubblicati sul presente sito sono forniti ad uso esclusivamente personale e informativo. Tutti i diritti di sfruttamento, riproduzione, diffusione, utilizzazione circa i predetti sono riservati a MADO Srl ai sensi della vigente normativa sul diritto di autore l. n. 633/1941 e succ. mod. L'utente, pertanto, è tenuto ad astenersi da qualsiasi forma di impiego, diffusione, sfruttamento, riproduzione, redistribuzione ad altri, a titolo sia gratuito che a pagamento, e comunque da ogni forma di utilizzazione delle predette informazioni, news, articoli, foto, video, materiali e contenuti editoriali.
Password dimenticata | Registrati