Opera
31/agosto/2017 - h. 02.46
Non a caso, dopo l’Aida cuore del Festival di Salisburgo di quest’anno, Muti porta il capolavoro di Verdi a Ravenna, perché sia anche il cuore della sua Accademia. E il banco di prova per gli allievi - direttori d’orchestra e maestri collaboratori - selezionati fra centinaia di domande giunte anche quest’anno dai quattro angoli del mondo… e dalle scuole più prestigiose.
Al Teatro Alighieri, dal 1 al 14 settembre, il percorso si sviluppa dalla presentazione dell’opera al pianoforte fino all’esecuzione finale in forma di concerto, per due settimane ricche di prove di sala, di lettura, d’assieme; tutte aperte al pubblico, perché l’Accademia è anche una preziosa occasione per tutti gli appassionati: quella di poter assistere dal vivo alla costruzione di un’opera. Sul sito www.riccardomuti.com le informazioni per partecipare come uditore, pubblico o sostenitore.
Il programma 2017 si aprirà venerdì 1 settembre, ore 18 al Teatro Alighieri, con Riccardo Muti che presenta l’opera agli allievi selezionati, agli uditori e agli studenti delle scuole di Ravenna. Un appuntamento speciale per il quale 50 posti saranno offerti gratuitamente al pubblico grazie all’importante contributo degli sponsor che sostengono il progetto dell’Accademia. I pass che consentono l’accesso alla presentazione potranno essere richiesti, uno per persona e fino ad esaurimento, a partire dalle ore 15 di giovedì 31 agosto dalla pagina facebook del Teatro Alighieri.
Copyright 2020, MADO Srl | P.IVA 02770481204
RomagnaNOI.it è una testata giornalistica registrata al Pubblico Registro della Stampa al Tribunale di Rimini (n. 669/2009) del 18/05/2009 Direttore Responsabile Andrea Conti
Tutte le informazioni, le news, gli articoli, le foto, i video, i materiali e i contenuti editoriali pubblicati sul presente sito sono forniti ad uso esclusivamente personale e informativo. Tutti i diritti di sfruttamento, riproduzione, diffusione, utilizzazione circa i predetti sono riservati a MADO Srl ai sensi della vigente normativa sul diritto di autore l. n. 633/1941 e succ. mod. L'utente, pertanto, è tenuto ad astenersi da qualsiasi forma di impiego, diffusione, sfruttamento, riproduzione, redistribuzione ad altri, a titolo sia gratuito che a pagamento, e comunque da ogni forma di utilizzazione delle predette informazioni, news, articoli, foto, video, materiali e contenuti editoriali.
Password dimenticata | Registrati