Teatro
04/dicembre/2018 - h. 17.42
Un monolgo per ricordare il mitico Andrea Pazienza, in arte Paz, interpretato da Andrea Santonastaso. Che, in comune con il celebre disegnatore bolognese, oltre al nome ha anche la città d'origine e una gioventù da disegnatore di fumetti. "Mi chiamo Andrea, faccio fumetti" sarà in scena l'8 dicembre a Rocca San Casciano, in teatro. Il monologo, scritto da Christian Poli, è il racconto dell'arte di Pazienza. Un monologi disegnato con Santonastaso che recita dal 1993 dopo aver studiato con Igort, Iori, Cavazzano, poi ha deciso di fare l'attore. Christian Poli è nato a Bologna dove vive. Scrive per il Cinema, per la pubblicità, per la fiction. Collabora con la Bottega di Narrazione Finzioni fondata da Carlo Lucarelli.
!Un omaggio - si legge nella descrizione dello spettacolo - che non vuole omaggiare nessuno. E' una dichiarazione di resa di fronte alle sentenze perentorie del destino. E' l'ennesima constatazione di un Salieri di fronte ad un Mozart. Andrea Santonastaso, attore oggi, disegnatore di fumetti una volta, racconta, attraverso le parole scritte da Christian Poli, l'Arte del più grande disegnatore di fumetti (e non solo, anche pittore, autore, poeta e chi più ne ha...) che il nostro Paese abbia avuto: Andrea Pazienza".
Copyright 2013 ¸ Studio Associato Pensieri Quotidiani | P.IVA 02556090393 | Scrivi alla Redazione
RomagnaNOI.it è una testata giornalistica registrata al Pubblico Registro della Stampa al Tribunale di Rimini (n. 669/2009) del 18/05/2009 Direttore Responsabile Andrea Conti
Tutte le informazioni, le news, gli articoli, le foto, i video, i materiali e i contenuti editoriali pubblicati sul presente sito sono forniti ad uso esclusivamente personale e informativo. Tutti i diritti di sfruttamento, riproduzione, diffusione, utilizzazione circa i predetti sono riservati a Studio Associato Pensieri Quotidiani ai sensi della vigente normativa sul diritto di autore l. n. 633/1941 e succ. mod. L'utente, pertanto, è tenuto ad astenersi da qualsiasi forma di impiego, diffusione, sfruttamento, riproduzione, redistribuzione ad altri, a titolo sia gratuito che a pagamento, e comunque da ogni forma di utilizzazione delle predette informazioni, news, articoli, foto, video, materiali e contenuti editoriali.
Password dimenticata | Registrati