Ravenna
11/gennaio/2020 - h. 11.30
RAVENNA - In occasione del Finissage della mostra SISMA di Enrico Fedrigoli, allestita presso l'Osteria del Pancotto di Gambellara per i vent'anni di collaborazione tra il fotografo veronese e la compagnia ravennate Fanny & Alexander viene presentato il concerto con proiezioni intitolato "Mezzaluna fertile, musica dal medio oriente e oltre".
Il NardoTrio, gruppo musicale veronese composto da Dario Righetti (fisarmonica e canto), Cristina Ribul Moro (chitarra, bouzouki e canto) e Roberto Baba Alberti (batteria e percussioni), ama ricercare e arrangiare musiche etniche di diversa provenienza. Per questo gruppo la musica vuol dire anche promuovere la conoscenza di altre tradizioni, promuovere la pace e il dialogo. Il progetto musicale dal titolo Mezzaluna fertile-Musiche dal Medio Oriente e oltre, propone un viaggio che dai Balcani conduce alla scoperta di musiche della tradizione Greca, Armena, Curda e Palestinese. Il concerto è accompagnato dalle suggestive foto di Enrico Fedrigoli. Il connubio tra musica, immagini e testi, trasporterà attraverso suggestioni sonore e visive in un viaggio verso il Medio Oriente che fa anche riflettere su altri percorsi più complessi, che inducono tanti uomini, donne e bambini a lasciare la loro terra in cerca di un futuro migliore. Le letture saranno affidate alla voce dell'attrice Camilla Lopez.
In SISMA, la raffinatissima ricerca visiva che da sempre accompagna i percorsi e i progetti teatrali della compagnia ravennate Fanny & Alexander, viene impressa in oltre 50 scatti eseguiti da Fedrigoli nel corso degli ultimi due decenni, creando un percorso espositivo attraverso 40 spettacoli messi in scena. La mostra, a ingresso gratuito, si inserisce nell’ambito di Fèsta, il festival delle arti performative curato da E-Production ed è visibile negli spazi dell’osteria, tra bancone, tavoli e pareti dello storico circolo di Gambellara (Ravenna).
Era il 1999 quando Fedrigoli entrò in contatto con l’arte di Fanny & Alexander. Una conoscenza nata proprio durante uno spettacolo teatrale della compagnia a Verona. Ne è seguito un lavoro sulla Ravenna industriale notturna, che mise a fuoco la singolare dicotomia tra natura e industria, tra antico e moderno, insita in alcune aree della città. Da qui, la ricerca visiva di Fedrigoli si è fatta sempre più vicina al percorso della compagnia teatrale, fino a entrare con le sue visioni all’interno del processo creativo, come parte integrante della costruzione scenica.
Copyright 2020, MADO Srl | P.IVA 02770481204
RomagnaNOI.it è una testata giornalistica registrata al Pubblico Registro della Stampa al Tribunale di Rimini (n. 669/2009) del 18/05/2009 Direttore Responsabile Andrea Conti
Tutte le informazioni, le news, gli articoli, le foto, i video, i materiali e i contenuti editoriali pubblicati sul presente sito sono forniti ad uso esclusivamente personale e informativo. Tutti i diritti di sfruttamento, riproduzione, diffusione, utilizzazione circa i predetti sono riservati a MADO Srl ai sensi della vigente normativa sul diritto di autore l. n. 633/1941 e succ. mod. L'utente, pertanto, è tenuto ad astenersi da qualsiasi forma di impiego, diffusione, sfruttamento, riproduzione, redistribuzione ad altri, a titolo sia gratuito che a pagamento, e comunque da ogni forma di utilizzazione delle predette informazioni, news, articoli, foto, video, materiali e contenuti editoriali.
Password dimenticata | Registrati