Birra
24/febbraio/2016 - h. 11.31
E’ stato approvato recentemente dalla Camera dei Deputati un ordine del giorno sui birrifici agricoli presentato dall’onorevole Mara Mucci, deputata indipendente, iscritta ai Radicali italiani. L’atto impegna il Governo a far rientrare a fini fiscali questa produzione tra le realtà agricole, rideterminandone così l’imposizione Iva al 10% e non all’attuale 22%. Nel 2010, il decreto ministeriale numero 212 definì la birra prodotto agricolo, dando la possibilità del regime fiscale agricolo alle aziende che producevano in proprio almeno il 51% dell’orzo impiegato.
Come prodotto agricolo, dunque, gli agricoltori che la producono possono beneficiare della tassazione su base catastale anziché sul reddito prodotto. Da oggi, anche ai fini Iva, la birra è riconosciuta come prodotto agricolo ossia rientra a fare parte a pieno titolo delle produzioni agricole cui è riservato l’accesso ai benefici della politica agricola comunitaria.
“Il regime Iva al 10% non è un vantaggio ma una giusta attribuzione. – Sottolinea la deputata Mara Mucci - Sono contenta che tale risultato sia arrivato grazie alla collaborazione con la sezione imolese della Cia, con cui da parlamentare ho sempre avuto un ottimo rapporto di informazione e dialogo”. Soddisfazione arriva anche dalla Cia di Imola. “Era un riconoscimento - rileva Giordano Zambrini, Presidente della Cia di Imola - che da tempo aspettavano i nostri produttori e che ora, grazie all’interessamento di Mara Mucci è arrivato a compimento e per questo va il nostro ringraziamento”.
Copyright 2020, MADO Srl | P.IVA 02770481204
RomagnaNOI.it è una testata giornalistica registrata al Pubblico Registro della Stampa al Tribunale di Rimini (n. 669/2009) del 18/05/2009 Direttore Responsabile Andrea Conti
Tutte le informazioni, le news, gli articoli, le foto, i video, i materiali e i contenuti editoriali pubblicati sul presente sito sono forniti ad uso esclusivamente personale e informativo. Tutti i diritti di sfruttamento, riproduzione, diffusione, utilizzazione circa i predetti sono riservati a MADO Srl ai sensi della vigente normativa sul diritto di autore l. n. 633/1941 e succ. mod. L'utente, pertanto, è tenuto ad astenersi da qualsiasi forma di impiego, diffusione, sfruttamento, riproduzione, redistribuzione ad altri, a titolo sia gratuito che a pagamento, e comunque da ogni forma di utilizzazione delle predette informazioni, news, articoli, foto, video, materiali e contenuti editoriali.
Password dimenticata | Registrati