Regione
03/dicembre/2016 - h. 00.57
Segue il settore Servizi ambientali con il 6,7% dell’offerta regionale e ICT con il 5,6%. Rientrano nella top 10 anche PR e eventi (3,8%), in deciso calo rispetto ai primi sei mesi del 2015, Insegnamento e formazione (3,8%), Sanità (3,6%), Hotellerie e ristorazione (3,1%) e Servizi finanziari (2%). Per quanto riguarda le categorie più ricercate, dai dati dell’Osservatorio InfoJobs 2016 emerge una top 5 guidata da Manifatturiero, Produzione e qualità, che si posiziona al primo posto con il 27,5% delle offerte in Emilia-Romagna. Sul secondo gradino del podio troviamo Vendite (11,1%) e, a seguire, Amministrazione e contabilità (9,2%). Chiudono la top 5 Ingegneria con il 7,9% e Commercio al dettaglio, GDO e Retail (7,8%).
“Le riforme strutturali introdotte nel 2015 stanno iniziando a dare risultati concreti dal punto di vista dell’offerta di occupazione in Italia, come testimoniano i dati del nostro Osservatorio per la prima metà dell’anno.Alla luce di questo, ritengo che questo trend di crescita possa continuare anche nel secondo semestre del 2016” afferma Giuseppe Bruno, General Manager di InfoJobs. “La nostra ricerca ha rilevato inoltre che, anche nei primi sei mesi di quest’anno, non si è arrestata la ricerca di profili ad alto tasso di innovazione, sempre più vista come asset in grado di contribuire allo sviluppo del business e di fornire alle aziende un vantaggio competitivo in uno scenario in continuo cambiamento.” Tra le province più attive, Bologna risulta nel primo semestre 2016 capofila regionale con il 29,2% delle offerte. Al quarto posto c’è Forlì-Cesena (6,9%), Ravenna (5,2%) e, a chiudere, Rimini con il 3,9% del totale regionale.
Focus
Elezioni Emilia-Romagna 2020: data, candidati, sondaggi, risultati e notizie
Copyright 2013 ¸ Studio Associato Pensieri Quotidiani | P.IVA 02556090393 | Scrivi alla Redazione
RomagnaNOI.it è una testata giornalistica registrata al Pubblico Registro della Stampa al Tribunale di Rimini (n. 669/2009) del 18/05/2009 Direttore Responsabile Andrea Conti
Tutte le informazioni, le news, gli articoli, le foto, i video, i materiali e i contenuti editoriali pubblicati sul presente sito sono forniti ad uso esclusivamente personale e informativo. Tutti i diritti di sfruttamento, riproduzione, diffusione, utilizzazione circa i predetti sono riservati a Studio Associato Pensieri Quotidiani ai sensi della vigente normativa sul diritto di autore l. n. 633/1941 e succ. mod. L'utente, pertanto, è tenuto ad astenersi da qualsiasi forma di impiego, diffusione, sfruttamento, riproduzione, redistribuzione ad altri, a titolo sia gratuito che a pagamento, e comunque da ogni forma di utilizzazione delle predette informazioni, news, articoli, foto, video, materiali e contenuti editoriali.
Password dimenticata | Registrati