12/luglio/2010 - h. 15.21
FORLI' - Martedì 13 luglio, alle ore 20.30, la sala Polivalente del “Villaggio Mafalda” in via Dragoni n.75 ospiterà il primo incontro informativo sul sistema di raccolta differenziata dei rifiuti “porta a porta”. L’assemblea pubblica, aperta a tutti i cittadini, vedrà impegnati come relatori l’assessore all’ambiente del comune di Forlì Alberto Bellini, il presidente di Hera Forlì-Cesena Paolo Talamonti, il sindaco di Forlimpopoli Paolo Zoffoli, la responsabile comunicazione di Hera Forlì-Cesena Monica Guidi e la presidente della Circoscrizione n.3 Jennifer Ruffilli.
Il secondo appuntamento è in programma nella serata di giovedì 15 luglio al Pattinodromo di via Ribolle con inizio sempre alle ore 20.30. Insieme all’assessore Bellini, saranno presenti la responsabile dell’Area ambiente di Hera Forlì-Cesena Raffaella Zanfini, il consigliere regionale Thomas Casadei, la responsabile della comunicazione di Hera Fc Monica Guidi e il presidente della Circoscrizione n.2 Giulio Marabini. Sempre nella serata del 15 luglio, un punto informativo sul sistema di raccolta “porta a porta” sarà allestito in piazza Saffi dalle ore 21 alle ore 24 in occasione del concerto della cantante Noa.
Il programma di presentazione e approfondimento proseguirà nel corso del mese con altri quattro incontri fissati nelle serate del 20 luglio (Circoscrizione n.1 - Foro Boario), 21 e 28 luglio (punto informativo in via delle Torri in occasione dei “mercoledì del cuore”) e 29 luglio (fabbrica delle candele di piazzetta Corbizzi).
Copyright 2013 ¸ Studio Associato Pensieri Quotidiani | P.IVA 02556090393 | Scrivi alla Redazione
RomagnaNOI.it è una testata giornalistica registrata al Pubblico Registro della Stampa al Tribunale di Rimini (n. 669/2009) del 18/05/2009 Direttore Responsabile Andrea Conti
Tutte le informazioni, le news, gli articoli, le foto, i video, i materiali e i contenuti editoriali pubblicati sul presente sito sono forniti ad uso esclusivamente personale e informativo. Tutti i diritti di sfruttamento, riproduzione, diffusione, utilizzazione circa i predetti sono riservati a Studio Associato Pensieri Quotidiani ai sensi della vigente normativa sul diritto di autore l. n. 633/1941 e succ. mod. L'utente, pertanto, è tenuto ad astenersi da qualsiasi forma di impiego, diffusione, sfruttamento, riproduzione, redistribuzione ad altri, a titolo sia gratuito che a pagamento, e comunque da ogni forma di utilizzazione delle predette informazioni, news, articoli, foto, video, materiali e contenuti editoriali.
Password dimenticata | Registrati