Serie A
06/settembre/2015 - h. 15.58
La ‘Gazzetta dello Sport’ in edicola oggi pubblica un focus su quanto sia il costo degli ingaggi di calciatori e allenatori della Serie A. Il totale da l’astronomica cifra di 882 milioni di euro, in crescita rispetto all’anno scorso (849).
La squadra che spende di più è la Juventus con 124 milioni di euro, a seguire la Roma con 113 milioni di euro ed il Milan terzo con 101. L’Inter è quarta con 94 milioni seguita dal Napoli con 74. Per il sesto posto, con 52 milioni troviamo la Lazio, poi spazio la Fiorentina con 46. Mentre il club che spende meno è il Frosinone con 8 milioni di euro.
A chi vanno tutti questi euro? Tra i calciatori chi ne porta a casa di più è Daniele De Rossi: 6,5 milioni di euro contrattati 3 anni fa. Alle sue spalle c’è Gonzalo Higuain del Napoli con 5,5 milioni di euro, mentre in forte ascesa c’è Paul Pogba, terzo, giocatore più pagato della Juventus.
L’allenatore più pagato in Serie A è Roberto Mancini con 4 milioni, seguono Massimiliano Allegri a 3,5 milioni e Rudi Garcia con 2 milioni e 800 mila euro. Mihajovic con 2 milioni di euro percepiti dal Milan, Pioli, Sousa e Gasperini con un milione a testa, Delio Rossi e Di Francesco a 900 mila euro ciascuno, Iachini a 850 mila euro e il trio Sarri, Ventura e Colantuono con 800 mila euro a testa. Walter Zenga è il quattordicesimo ingaggio più alto con 700 mila euro. Ultimo in classifica l’allenatore dell’Empoli Marco Giampaolo con 200 mila euro di ingaggio, preceduto di poco da Castori del Carpi a quota 250 mila euro.
Copyright 2013 ¸ Studio Associato Pensieri Quotidiani | P.IVA 02556090393 | Scrivi alla Redazione
RomagnaNOI.it è una testata giornalistica registrata al Pubblico Registro della Stampa al Tribunale di Rimini (n. 669/2009) del 18/05/2009 Direttore Responsabile Andrea Conti
Tutte le informazioni, le news, gli articoli, le foto, i video, i materiali e i contenuti editoriali pubblicati sul presente sito sono forniti ad uso esclusivamente personale e informativo. Tutti i diritti di sfruttamento, riproduzione, diffusione, utilizzazione circa i predetti sono riservati a Studio Associato Pensieri Quotidiani ai sensi della vigente normativa sul diritto di autore l. n. 633/1941 e succ. mod. L'utente, pertanto, è tenuto ad astenersi da qualsiasi forma di impiego, diffusione, sfruttamento, riproduzione, redistribuzione ad altri, a titolo sia gratuito che a pagamento, e comunque da ogni forma di utilizzazione delle predette informazioni, news, articoli, foto, video, materiali e contenuti editoriali.
Password dimenticata | Registrati