Riviera
Sciame di formiche volanti
18/settembre/2016 - h. 12.44
Segnalazioni sono giunte dalla costa ravennate, ma anche dal parco di Mirabilandia. Lo sciame ha colpito anche la zona di Riccione, Rivazzurra,Viserba e Bellaria e, sempre a Cesenatico, anche le frazioni costiere di Valverde e Villamarina. Segnalazioni anche dal cervese, tanto che ieri il sindaco Luca Coffari ha publicato un post (rassicurante) sulla sua pagina facebook: “Da qualche ora - scrive il primo cittadino di Cervia - numerosi sciami di formiche con le ali stanno creando qualche disturbo alla popolazione in alcune aree della città. L’Ausl rassicura che dal punto di vista sanitario non sussiste nessun tipo di pericolo, queste formiche possono creare di norma al massimo un pizzicore che dopo poco svanisce. È un fenomeno passeggero che può capitare nei mesi di maggio o settembree domani (oggi, ndr) dovrebbe terminare”.
Già negli anni passati, la costa era stata interessata da “invasioni” improvvise di insetti (soprattutto api), ma - riferiscono i testimoni - “un fenomeno di queste dimensioni non si era mai verificato”.
La curiosità, come detto, sulla spiaggia di Cesenatico è diventata ben presto preoccupazione, quando i bagnanti si sono accorti che quegli insetti volanti non erano innocui. I moscerini, infatti, hanno punto diverse persone (anche numerosi bambini).Sciami di insetti erano stati notati, nei giorni scorsi, nelle zone di campagna, soprattutto a ridosso di alberature ad alto fusto, ma non si erano registrati problemi alla popolazione.
Copyright 2020, MADO Srl | P.IVA 02770481204
RomagnaNOI.it è una testata giornalistica registrata al Pubblico Registro della Stampa al Tribunale di Rimini (n. 669/2009) del 18/05/2009 Direttore Responsabile Andrea Conti
Tutte le informazioni, le news, gli articoli, le foto, i video, i materiali e i contenuti editoriali pubblicati sul presente sito sono forniti ad uso esclusivamente personale e informativo. Tutti i diritti di sfruttamento, riproduzione, diffusione, utilizzazione circa i predetti sono riservati a MADO Srl ai sensi della vigente normativa sul diritto di autore l. n. 633/1941 e succ. mod. L'utente, pertanto, è tenuto ad astenersi da qualsiasi forma di impiego, diffusione, sfruttamento, riproduzione, redistribuzione ad altri, a titolo sia gratuito che a pagamento, e comunque da ogni forma di utilizzazione delle predette informazioni, news, articoli, foto, video, materiali e contenuti editoriali.
Password dimenticata | Registrati