Cervia
23/maggio/2017 - h. 12.29
Durante gli ultimi giorni il reparto di Polizia Ambientale nel corso di servizi predisposti per il controllo del territorio, ma anche dietro alcune segnalazioni, ha accertato diversi scarichi abusivi in diverse zone della città e del forese. I rifiuti abbandonati sulle aree pubbliche erano i più diversi e ammontavano a diverse decine di chili: sacchi neri, scarti di lavorazione, mobilio, materiale vario.
Gli uomini della P.M. hanno immediatamente avviato le indagini, raccogliendo i primi elementi sul posto. Successivamente con l’ausilio dei colleghi che gestiscono la videosorveglianza, grazie alle immagini catturate dalle telecamere, hanno potuto identificare ben cinque soggetti responsabili di questi gesti incivili. Gli autori sono stati tutti rintracciati e sanzionati e le aree sono state fatte bonificare.
Il costante lavoro della Polizia Municipale e i continui progetti di ampliamento del sistema di videosorveglianza messi in atto dall’Amministrazione cervese, oltre ad aumentare il senso di sicurezza nella cittadinanza e a garantire una copertura sempre più ampia del territorio, si rivelano sempre più efficaci per contrastare anche questo tipo di situazioni.
La Polizia Municipale ricorda che è possibile prenotare il ritiro di rifiuti ingombranti presso la propria abitazione, chiamando il numero verde del Servizio Clienti Hera 800.999.500: il servizio è gratuito.
Focus
Elezioni Emilia-Romagna 2020: data, candidati, sondaggi, risultati e notizie
Copyright 2013 ¸ Studio Associato Pensieri Quotidiani | P.IVA 02556090393 | Scrivi alla Redazione
RomagnaNOI.it è una testata giornalistica registrata al Pubblico Registro della Stampa al Tribunale di Rimini (n. 669/2009) del 18/05/2009 Direttore Responsabile Andrea Conti
Tutte le informazioni, le news, gli articoli, le foto, i video, i materiali e i contenuti editoriali pubblicati sul presente sito sono forniti ad uso esclusivamente personale e informativo. Tutti i diritti di sfruttamento, riproduzione, diffusione, utilizzazione circa i predetti sono riservati a Studio Associato Pensieri Quotidiani ai sensi della vigente normativa sul diritto di autore l. n. 633/1941 e succ. mod. L'utente, pertanto, è tenuto ad astenersi da qualsiasi forma di impiego, diffusione, sfruttamento, riproduzione, redistribuzione ad altri, a titolo sia gratuito che a pagamento, e comunque da ogni forma di utilizzazione delle predette informazioni, news, articoli, foto, video, materiali e contenuti editoriali.
Password dimenticata | Registrati