Imola
Gli assessore Cantelli e Lo Buono
11/aprile/2015 - h. 10.41
IMOLA - Passa in consiglio comunale il Bilancio di previsione 2015. Un’approvazione che segna anche l’entrata ufficiale in maggioranza del consigliere Giorgio Laghi, che con Imola Migliore concede il voto vorevole allo schieramento Pd - Fornace Viva. E se l’esito significa per i democratici che “oggi c’è una nuova maggioranza coesa al servizio della città che propone un Bilancio che guarda al fuguro e al bene dei cittadini”, per il Movimento 5 stelle (che assieme a Forza Italia, Insieme si vince e Nuovo Centrodestra) non mancano gli elementi per una severa bocciatura.
Li riassume in una manciata di punti il capogruppo Manuela Sangiorgi: “L’amministrazione aumenterà l’imposizione fiscale perché caleranno gli sconti. Due esempi: hanno cancellato lo sconto di 40 euro nella Tasi per chi ha un immobile con rendita catastale sopra i 700 euro. Hanno ridotto lo sconto per chi fa la differenziata per mascherare l’aumento di 260mila euro del costo della raccolta rifiuti”. E ancora, le critiche lamentano gli appena 210mila euro previsti nella Municipale e i “ben 300mila euro per realizzare un’entrata tra le due biblioteche. A vuoto pure la richiesta di tagliare il 10 per cento degli stipendi di tutti i politici per creare un fondo di 30mila euro che i pentastellati avevano proposto di destinare all’emergenza abitativa. Per questi motivi abbiamo votato contro questo bilanci di previsione, perché crediamo a quello che leggiamo e non all’immagine da regno fatato che la maggioranza, contro ogni evidenza, continua infaticabile a contrabbandare".
“Un bilancio poco coraggioso” è il commento di Simone Carapia (Fi) che, lamentando anche la ‘morte’ dei Forum sostiene: “Con 9 milioni dai dividendi Hera e due milioni dalla Fondazione si poteva decisamente osare di più”.
Ribatte il sindaco Manca, ribadendo i punti di forza: il rilancio dell’Osservanza e dell’Autodromo, la riqualificazione dell’asse fluviale, “una grande opportunità per attrarre risorse dall’Europa”. E naturalmente il cavallo di battaglia è il Con.Ami, un sistema di “Public company” che per il sindaco significa una cosa: un bilancio consolidato di 70milioni di euro che sta insieme ai 320 milioni di Con.Ami. “Se non aumentiamo le tasse lo dobbiamo a questa capacità di gestione”.
Focus
Elezioni Emilia-Romagna 2020: data, candidati, sondaggi, risultati e notizie
Copyright 2013 ¸ Studio Associato Pensieri Quotidiani | P.IVA 02556090393 | Scrivi alla Redazione
RomagnaNOI.it è una testata giornalistica registrata al Pubblico Registro della Stampa al Tribunale di Rimini (n. 669/2009) del 18/05/2009 Direttore Responsabile Andrea Conti
Tutte le informazioni, le news, gli articoli, le foto, i video, i materiali e i contenuti editoriali pubblicati sul presente sito sono forniti ad uso esclusivamente personale e informativo. Tutti i diritti di sfruttamento, riproduzione, diffusione, utilizzazione circa i predetti sono riservati a Studio Associato Pensieri Quotidiani ai sensi della vigente normativa sul diritto di autore l. n. 633/1941 e succ. mod. L'utente, pertanto, è tenuto ad astenersi da qualsiasi forma di impiego, diffusione, sfruttamento, riproduzione, redistribuzione ad altri, a titolo sia gratuito che a pagamento, e comunque da ogni forma di utilizzazione delle predette informazioni, news, articoli, foto, video, materiali e contenuti editoriali.
Password dimenticata | Registrati