Imola
17/febbraio/2016 - h. 15.41
Venerdì 19 febbraio alle 13 nella moschea di Imola la porta sarà aperta per tutti. L'Imam Kamel Layachi, in visita alla città per una conferenza a Palazzo Sersanti, parlerà in italiano ai fedeli musulmani e ai cittadini imolesi curiosi di conoscere il mondo islamico oltre gli stereotipi e pregiudizi che ne danno un'immagine deformata.
La moschea di Imola si trova in via Ercolani, nella zona artigianale della città. I responsabili offrono sempre la traduzione in italiano dei sermoni del venerdì, che quindi possono essere ascoltati ogni settimana anche nella nostra lingua. "La traduzione in italiano è un'operazione di trasparenza - dice il presidente della Casa di Cultura Islamica Sabir Mohamed - vogliamo che tutti possano ascoltare e comprendere il messaggio che qui viene lanciato ogni venerdì: un messaggio di pace e di dialogo, un invito all'interazione con la società in cui abbiamo scelto di vivere.
Il sermone di venerdì sarà un'opportunità straordinaria per ascoltare Kamel Layachi, membro della Ucooi (Unione delle comunità islamiche d'Italia) e Imam delle comunità islamiche del Triveneto, una delle voci più autorevoli e aperte dell'Islam contemporaneo in Italia, promotore di eventi di dialogo interculturale e religioso. “Viviamo tempi decisivi ed è importante lanciare un messaggio di apertura e di collaborazione a tutte le componenti della società; il coraggio del dialogo a cui sono chiamati tutti, musulmani e cristiani, credenti e anche, perché no, non credenti”, spiegano gli organizzatori. Questo è il messaggio che proviene dai settori più avanzati del mondo religioso, che lavora a una convergenza di tutte le componenti della società per una rivoluzione dello sguardo e un riconoscimento della comune umanità.
Copyright 2020, MADO Srl | P.IVA 02770481204
RomagnaNOI.it è una testata giornalistica registrata al Pubblico Registro della Stampa al Tribunale di Rimini (n. 669/2009) del 18/05/2009 Direttore Responsabile Andrea Conti
Tutte le informazioni, le news, gli articoli, le foto, i video, i materiali e i contenuti editoriali pubblicati sul presente sito sono forniti ad uso esclusivamente personale e informativo. Tutti i diritti di sfruttamento, riproduzione, diffusione, utilizzazione circa i predetti sono riservati a MADO Srl ai sensi della vigente normativa sul diritto di autore l. n. 633/1941 e succ. mod. L'utente, pertanto, è tenuto ad astenersi da qualsiasi forma di impiego, diffusione, sfruttamento, riproduzione, redistribuzione ad altri, a titolo sia gratuito che a pagamento, e comunque da ogni forma di utilizzazione delle predette informazioni, news, articoli, foto, video, materiali e contenuti editoriali.
Password dimenticata | Registrati