Italia
14/ottobre/2013 - h. 13.32
Mentre Annamaria Franzoni, già condannata nel 2007 in appello a 16 anni di reclusione per l’omicidio del figlio Samuele Lorenzi, è in carcere dal 22 maggio 2008, subito dopo la conferma della sentenza d’Appello, da lunedì scorso è stata ammessa al lavoro esterno in un laboratorio di sartoria dove si producono borse quindi può uscire la mattina per poi rientrare la sera nella struttura della Dozza, a Bologna, il suo ex avvocato Carlo Taormina, ex deputato del Pdl ha presentato una causa al tribunale civile di Bologna chiedendo che i giudici condannino a pagare Franzoni e il marito Stefano Lorenzi che, a suo dire non avrebbero rispettato gli onorari, quantificati in 771.507 euro.
"Ho promosso un’azione civile - conferma lo stesso Taormina - perché non mi sono stati corrisposti spese, competenze e onorari". L’avvocato mette in conto a Franzoni e Lorenzi tutta l’attività giudiziale svolta, le indagini difensive, ma anche i viaggi aerei e in auto. Inoltre, ricorda di aver emanato centinaia di comunicati stampa, di aver partecipato ad una cinquantina di trasmissioni televisive e di aver tenuto diverse conferenze stampa, su richiesta della cliente. Per l’attività extragiudiziale svolta, in particolare con la collaborazione di specialisti in settori della medicina legale, l’avvocato fa notare al tribunale anche la forte esposizione personale che gli causò, a suo dire, non poche conseguenze dannose.
Focus
Elezioni Emilia-Romagna 2020: data, candidati, sondaggi, risultati e notizie
Copyright 2013 ¸ Studio Associato Pensieri Quotidiani | P.IVA 02556090393 | Scrivi alla Redazione
RomagnaNOI.it è una testata giornalistica registrata al Pubblico Registro della Stampa al Tribunale di Rimini (n. 669/2009) del 18/05/2009 Direttore Responsabile Andrea Conti
Tutte le informazioni, le news, gli articoli, le foto, i video, i materiali e i contenuti editoriali pubblicati sul presente sito sono forniti ad uso esclusivamente personale e informativo. Tutti i diritti di sfruttamento, riproduzione, diffusione, utilizzazione circa i predetti sono riservati a Studio Associato Pensieri Quotidiani ai sensi della vigente normativa sul diritto di autore l. n. 633/1941 e succ. mod. L'utente, pertanto, è tenuto ad astenersi da qualsiasi forma di impiego, diffusione, sfruttamento, riproduzione, redistribuzione ad altri, a titolo sia gratuito che a pagamento, e comunque da ogni forma di utilizzazione delle predette informazioni, news, articoli, foto, video, materiali e contenuti editoriali.
Password dimenticata | Registrati