Venezia
01/agosto/2018 - h. 15.21
VENEZIA - Due scheletri umani, forse risalenti a più di mille anni fa, sono stati scoperti a Venezia durante alcuni lavori nella Basilica di San Marco per la messa in sicurezza dell'ingresso dall'acqua alta. Sono i resti di un uomo e di una donna, sepolti assieme. Sono venuti alla luce pochi giorni fa ed i lavori si sono fermati per l'intervento della Soprintendenza, che al momento non si è pronunciata sulla scoperta. Le ossa sono ora allo studio degli archeologi. I resti sarebbero in buono stato di conservazione; le salme erano una sopra l'altra, divise da uno strato di terreno, che - in base alle prime analisi - potrebbe risalire al Medioevo. Sono state individuate dagli operai sotto alcuni metri di terra, davanti alla parete sud della Basilica e alla Porta della Carta di Palazzo Ducale.
Copyright 2013 ¸ Studio Associato Pensieri Quotidiani | P.IVA 02556090393 | Scrivi alla Redazione
RomagnaNOI.it è una testata giornalistica registrata al Pubblico Registro della Stampa al Tribunale di Rimini (n. 669/2009) del 18/05/2009 Direttore Responsabile Andrea Conti
Tutte le informazioni, le news, gli articoli, le foto, i video, i materiali e i contenuti editoriali pubblicati sul presente sito sono forniti ad uso esclusivamente personale e informativo. Tutti i diritti di sfruttamento, riproduzione, diffusione, utilizzazione circa i predetti sono riservati a Studio Associato Pensieri Quotidiani ai sensi della vigente normativa sul diritto di autore l. n. 633/1941 e succ. mod. L'utente, pertanto, è tenuto ad astenersi da qualsiasi forma di impiego, diffusione, sfruttamento, riproduzione, redistribuzione ad altri, a titolo sia gratuito che a pagamento, e comunque da ogni forma di utilizzazione delle predette informazioni, news, articoli, foto, video, materiali e contenuti editoriali.
Password dimenticata | Registrati