Gastronomia
05/ottobre/2017 - h. 12.38
In programma anche laboratori e incontri con degustazione: Durata dei laboratori: 60 minuti circa. Vivamente consigliata la prenotazione al numero 348 7517095
Romagna a tavola
Sabato 7 Ottobre: Ore 11.30 - Shaslik: gli spiedini marinati e cotti alla brace (Russia). Laboratorio, incontro con i produttori russi e degustazione (a cura di Chef Kumalè). Ore 15.00 - Convegno “Cibo di strada: cos’è, da dove viene e dove sta andando”.Ore 18.00 - Burritos: simbolo del cibo di strada messicano. Laboratorio, incontro con i produttori messicani e degustazione (a cura di Chef Kumalè).
Domenica 8 Ottobre: Ore 17.30 - Stanislao Porzio presenta il suo libro “Cibi di strada. Il Sud. Italia meridionale, Lazio, Abruzzo, isole”. Incontro con i produttori di Abruzzo e Campania presenti al Festival e degustazione.
Ecco tutte le specialità internazionali e regionali al Festival
ECUADOR - Empanadas de viento, patacones, bollon de verde
BELGIO - Waffel-goufres de Liege, frites belges dorèe
PERÙ - Tortilla de quinua, arroz y papas à la huancaina, lomo saltado, empanadas
RUSSIA - Shashlik, plov, bùlocka kapusta i sasiska, seliodka
INDIA - Pakora, biriani, samosa, chay masala, gulabjamun
MESSICO - Tacos, Burritos, Enchiladas, Fajita, Guacamole
ARGENTINA - Churrasco de angus, empanada criolla, choripan, lomipan
GIAPPONE - Kushinobo, buns
GRECIA - Pita souvlaky, pita gyros
MAROCCO - Cous cous, tajine, shai bi naanaa, msmen
ABRUZZO - Arrosticini di pecora, hamburger di pecora
CAMPANIA - La vera pizza napoletana, fritto napoletano con arancini di riso, crocchè di patate, la pasticceria napoletana con sfogliata, frolla, babà, coda d’aragosta, pastiera
LIGURIA - Fugassa, Fainaa
MARCHE - Olive ascolane del Piceno, fritto misto all’ascolana
PUGLIA - Panzerotti, fornello con gnumarieddi, bombette
SICILIA - Pani ca’meusa, panelle, arancine di riso, cannoli
TOSCANA - Lampredotto bollito, trippa alla fiorentina
EMILIA - Tigelle e borlenghi, torta fritta e salumi
ROMAGNA - Piadina e crescioni, pesce fritto al cono, tortello nella lastra, castagnaccio.
Copyright 2020, MADO Srl | P.IVA 02770481204
RomagnaNOI.it è una testata giornalistica registrata al Pubblico Registro della Stampa al Tribunale di Rimini (n. 669/2009) del 18/05/2009 Direttore Responsabile Andrea Conti
Tutte le informazioni, le news, gli articoli, le foto, i video, i materiali e i contenuti editoriali pubblicati sul presente sito sono forniti ad uso esclusivamente personale e informativo. Tutti i diritti di sfruttamento, riproduzione, diffusione, utilizzazione circa i predetti sono riservati a MADO Srl ai sensi della vigente normativa sul diritto di autore l. n. 633/1941 e succ. mod. L'utente, pertanto, è tenuto ad astenersi da qualsiasi forma di impiego, diffusione, sfruttamento, riproduzione, redistribuzione ad altri, a titolo sia gratuito che a pagamento, e comunque da ogni forma di utilizzazione delle predette informazioni, news, articoli, foto, video, materiali e contenuti editoriali.
Password dimenticata | Registrati