Rimini
14/aprile/2014 - h. 15.40
RIMINI - Pronti per la stagione turistica? In vista del lungo ponte pasquale l'assessorato provinciale al turismo traccia la linea Maginot: "Con il prossimo week end, coincidente con le festività pasquali, si apre idealmente la stagione turistica 2014 della Riviera di Rimini, anche se in realtà già nelle passate settimane abbiamo avuto un primo, positivo ‘assaggio’ grazie ad alcune manifestazioni fieristiche e congressuali. Rispetto alla Pasqua 2013, caduta a fine marzo e dunque in abbondante anticipo, le attese e le aspettative sono attestate a un livello superiore. Da questo punto di vista, confortanti sono le rilevazioni che in questi giorni vengono dalle strutture ricettive e dalle Aia della Riviera di Rimini: le richieste di informazioni e di prenotazioni sono mediamente più alte del 15 per cento rispetto al ponte pasquale dello scorso anno".
Con una sostanziale differenza, per così dire contingente, spiega l'assessore Fabio Galli: "Soprattutto dalle Regioni di Centro Nord, nostro tradizionale bacino turistico, i contatti dei potenziali vacanzieri con le strutture alberghiere del territorio riminese si soffermano non tanto e non solo sulle giornate del 20 e 21 aprile ma su quello che nei fatti, grazie al calendario, si sta trasformando in un ‘pacchetto primavera’, unendo la Pasqua al ponte del 25 aprile e quindi dell’1 maggio. In estrema sintesi, le presenze in Riviera, che quest’anno promettono essere superiori al confronto con il 2013, si spalmeranno nelle due settimane e nei due fine settimana compresi tra la Pasqua e il ponte di inizio maggio. La scelta dei turisti cadrà, molto probabilmente, sulle giornate migliori dal punto di vista meteorologico e anche degli eventi. Resta il fatto che, a confermare un clima di attesa fiduciosa e positiva, differente rispetto all’atmosfera più mesta del 2013, è confortante e indicativo il numero degli alberghi e delle strutture ricettive che aprono i battenti in questi giorni sul territorio riminese: oltre 1500".
E’ dunque evidente l’attesa e l’aspettativa; a confermare indirettamente il trend di crescita anche il dato del sito Subito.it, con una Riviera di Rimini cresciuta del 12,7 per cento rispetto a marzo 2013, diventando una tra le mete più richieste per la Pasqua e i ponti successivi. Il territorio riminese si fa trovare dunque pronto e si attrezza all’accoglienza pre estiva attraverso un calendario eventi particolarmente ricco e variegato che coinvolge sia la costa che l’entroterra: la biennale del disegno di Rimini appena inaugurata guida l’offerta di turismo culturale, l’ormai tradizionale torneo internazionale di frisbee del Paganello ospiterà invece appassionati di sport internazionali, i concerti di Patty Pravo e Giuliano Palma a Bellaria-Igea Marina, la pasqua del fitness a Riccione, “Salus erbe” a Saludecio, gli antichi sapori della tradizione a Cattolica, le danze popolari di Misano Adriatico e il “wine trekking” di Coriano, che coniuga i piaceri della natura con quelli del palato. Oltre agli eventi, l’offerta strutturale che si presenta a pieno regime, dai parchi tematici ai contenitori culturali, alle rocche e ai castelli.
La Riviera di Rimini apre i battenti con la sua offerta piena, non solo un antipasto di stagione estiva, ma un vero e proprio “Ferragosto primaverile” in grado di ospitare già da questa settimana e fino alla prima di maggio, un buon numero di visitatori e turisti”.
Copyright 2020, MADO Srl | P.IVA 02770481204
RomagnaNOI.it è una testata giornalistica registrata al Pubblico Registro della Stampa al Tribunale di Rimini (n. 669/2009) del 18/05/2009 Direttore Responsabile Andrea Conti
Tutte le informazioni, le news, gli articoli, le foto, i video, i materiali e i contenuti editoriali pubblicati sul presente sito sono forniti ad uso esclusivamente personale e informativo. Tutti i diritti di sfruttamento, riproduzione, diffusione, utilizzazione circa i predetti sono riservati a MADO Srl ai sensi della vigente normativa sul diritto di autore l. n. 633/1941 e succ. mod. L'utente, pertanto, è tenuto ad astenersi da qualsiasi forma di impiego, diffusione, sfruttamento, riproduzione, redistribuzione ad altri, a titolo sia gratuito che a pagamento, e comunque da ogni forma di utilizzazione delle predette informazioni, news, articoli, foto, video, materiali e contenuti editoriali.
Password dimenticata | Registrati