Egitto
31/ottobre/2015 - h. 11.40
Un aereo passeggeri della compagnia russa Kogalymavia, partito da Sharm el-Sheikh, in Egitto, e diretto a San Pietroburgo, in Russia, si è schiantato nella parte centrale della penisola egiziana del Sinai. Si tratta di un Airbus A-321 con a bordo 224 passeggeri e membri dell'equipaggio. L'aereo è stato completamente distrutto e la maggior parte delle persone a bordo è probabilmente morta. Lo ha detto a Reuters un ufficiale della sicurezza egiziana da poco arrivato sulla scena dello schianto. L'aereo è precipitato in una zona montuosa del Sinai centrale e le cattive condizioni climatiche hanno reso difficile alle squadre di soccorso raggiungere la scena, ha aggiunto l'ufficiale.
Il volo era diretto all'aeroporto Pulkovo di San Pietroburgo, dove era atteso per le ore 12:10 Russe (le 10:10 In italia). L'aereo è precipitato vicino all'area dove l'esercito egiziano sta combattendo i militanti dello Stato islamico-Is, tra Arish, Hasna e Nekhel, più vicino alla città di el-Arish. E' stato il sospetto che potesse essere stato abbattuto a creare l'allarme. Fonti della sicurezza egiziane hanno però affermato che l'aereo è precipitato "a causa di un guasto tecnico" e hanno "escluso qualsiasi tipo di atto terroristico all'origine del disastro".
Focus
Elezioni Emilia-Romagna 2020: data, candidati, sondaggi, risultati e notizie
Copyright 2013 ¸ Studio Associato Pensieri Quotidiani | P.IVA 02556090393 | Scrivi alla Redazione
RomagnaNOI.it è una testata giornalistica registrata al Pubblico Registro della Stampa al Tribunale di Rimini (n. 669/2009) del 18/05/2009 Direttore Responsabile Andrea Conti
Tutte le informazioni, le news, gli articoli, le foto, i video, i materiali e i contenuti editoriali pubblicati sul presente sito sono forniti ad uso esclusivamente personale e informativo. Tutti i diritti di sfruttamento, riproduzione, diffusione, utilizzazione circa i predetti sono riservati a Studio Associato Pensieri Quotidiani ai sensi della vigente normativa sul diritto di autore l. n. 633/1941 e succ. mod. L'utente, pertanto, è tenuto ad astenersi da qualsiasi forma di impiego, diffusione, sfruttamento, riproduzione, redistribuzione ad altri, a titolo sia gratuito che a pagamento, e comunque da ogni forma di utilizzazione delle predette informazioni, news, articoli, foto, video, materiali e contenuti editoriali.
Password dimenticata | Registrati