Calcio
Fotoarchivio Paolo Genovesi
05/settembre/2018 - h. 18.21
La risalita del Cesena verso il calcio dei professionisti comincia il 16 settembre in Abruzzo. Il Cavalluccio (che nel frattempo ha ottenuto l'uso del simbolo) giocherà contro l'Avezzanese la sua prima partita del nuovo corso dopo il fallimento di un mese fa. I tifosi, che avevano festeggiato la conquista della serie B sul campo, si ritrovano ora due categorie più in basso (ma poteva andare anche peggio...) e tornare tra i Cadetti per il nuovo Cesena non sarà semplice. Intanto i bianconeri devono vincere un girone F ricco di romagnole ma proiettato soprattutto verso il Sud Italia, versante adriatico.
Il Forlì, una delle squadre più forti del girone F, se la vedrà alla prima giornata con l'Isernia. Ma l'incrocio che tutti attendono è il 24 ottobre, quando al Manuzzi si gioca il derby tra Galletti e bianconeri, con ritorno fissato per il 13 febbraio. Un altro derby romagnolo si gioca subito alla prima giornata: quello tra Santarcangelo e Savignanese. L'altra romagnola del torneo, la Sammaurese, attende invece il Montegiorgio Calcio.
Nell'altro girone, il D dove giocano i ravennati del Classe e il San Marino, desta curiosità l'avventura del Modena, altra nobile decaduta del calcio italico. Il Classe ospita nella prima giornata il Fanfulla, il San Marino Calcio attende sul Titano la Pergolettese 1932. L'incrocio tra Classe e San Marino è fissato per il 25 novembre nel campo ravennate, con ritorno il 31 marzo.
Copyright 2020, MADO Srl | P.IVA 02770481204
RomagnaNOI.it è una testata giornalistica registrata al Pubblico Registro della Stampa al Tribunale di Rimini (n. 669/2009) del 18/05/2009 Direttore Responsabile Andrea Conti
Tutte le informazioni, le news, gli articoli, le foto, i video, i materiali e i contenuti editoriali pubblicati sul presente sito sono forniti ad uso esclusivamente personale e informativo. Tutti i diritti di sfruttamento, riproduzione, diffusione, utilizzazione circa i predetti sono riservati a MADO Srl ai sensi della vigente normativa sul diritto di autore l. n. 633/1941 e succ. mod. L'utente, pertanto, è tenuto ad astenersi da qualsiasi forma di impiego, diffusione, sfruttamento, riproduzione, redistribuzione ad altri, a titolo sia gratuito che a pagamento, e comunque da ogni forma di utilizzazione delle predette informazioni, news, articoli, foto, video, materiali e contenuti editoriali.
Password dimenticata | Registrati