Ravenna
Igor Vaclavic
31/gennaio/2019 - h. 12.21
Igor il russo nega di essere l'omicida di Salvatore Chianese, la guardia giurata uccisa nel dicembre del 2015 fa in una cava a Ravenna. La procura di Ravenna aveva iscritto Norbert Feher - alias Igor il russo - nel registro degli indagati. Nel suo interrogatorio, avvenuto in video conferenza dal carcere di Saragozza con il tribunale di Bologna, Igor ha ammesso due omicidi ma non quello di Chianese. E' stato lui invece ad uccidere la guardia ecologica volontaria Valerio Verri e a ferire l'agente di polizia provinciale Marco Ravaglia. "Ho sparato a Ravaglia perché aveva una pistola in mano. Poi ho sparato a Verri senza guardare se era armato perché per me era un poliziotto pure lui e dovevo sdraiare tutti e due" ha detto Feher. Il processo procede con il rito abbreviato semplice e il 25 marzo c'è la discussione, con la requisitoria del pm Marco Forte e le arringhe di parti civili e difesa.
Igor invece detto di non c'entrare nulla con la rapina alla guardia giurata Piero Di Marco, il 30 aprile 2017 a Consandolo (Ferrara) né con l'omicidio del metronotte Salvatore Chianese, nel dicembre 2015 a Ravenna. Ha ammesso anche l'omicidia del barista di Budrio, Davide Fabbri, per il quale era stato peraltro inquadrato dalle telecamere. L'imputato ha anche detto di non voler fare i nomi dei complici che lo hanno aiutato a fuggire in spagna dove è stato arrestato a dicembre 2017 dopo otto mesi di latitanza. Ha detto di essersi mosso in bici, e con altri mezzi, di aver fatto tappe in Francia, ma non ha mai accennato a complici e non ha voluto rispondere alle domande sul tema.
Dopo l'omicidio dell'allevatore José Iranzo nelle campagne dell'Aragona, Igor rimase in zona e non fuggì subito perché voleva recuperare la sua Bibbia, lasciata in un covo. Lo ha spiegato il serbo Norbert Feher nell'interrogatorio davanti al Gup di Bologna Alberto Ziroldi, collegato in videoconferenza dal carcere di Saragozza. In seguito al primo assassinio spagnolo, Igor tornò dunque sui propri passi e uccise anche due agenti della Guardia Civil, prima di essere arrestato il 15 dicembre, trovato svenuto ai margini di una strada dove aveva fatto un incidente stradale.
Copyright 2020, MADO Srl | P.IVA 02770481204
RomagnaNOI.it è una testata giornalistica registrata al Pubblico Registro della Stampa al Tribunale di Rimini (n. 669/2009) del 18/05/2009 Direttore Responsabile Andrea Conti
Tutte le informazioni, le news, gli articoli, le foto, i video, i materiali e i contenuti editoriali pubblicati sul presente sito sono forniti ad uso esclusivamente personale e informativo. Tutti i diritti di sfruttamento, riproduzione, diffusione, utilizzazione circa i predetti sono riservati a MADO Srl ai sensi della vigente normativa sul diritto di autore l. n. 633/1941 e succ. mod. L'utente, pertanto, è tenuto ad astenersi da qualsiasi forma di impiego, diffusione, sfruttamento, riproduzione, redistribuzione ad altri, a titolo sia gratuito che a pagamento, e comunque da ogni forma di utilizzazione delle predette informazioni, news, articoli, foto, video, materiali e contenuti editoriali.
Password dimenticata | Registrati