Rimini
11/febbraio/2019 - h. 12.46
RIMINI - Dopo un periodo di silenzio, il nautofono del porto di Rimini è pronto a risuonare. L’Amministrazione comunale ha affidato ad Anthea il compito di procedere al posizionamento sul molo riminese del dispositivo sonoro che nel passato ha rappresentato un punto di riferimento indispensabile per i marinai e pescherecci, con il suo suono inconfondibile utilizzato nelle giornate di nebbia.
Un dispositivo che ora le nuove tecnologie hanno reso non indispensabile, ma che - oltre ad essere ancora utile alle piccole imbarcazioni in occasione delle frequenti nebbie - è diventato un simbolo dell’identità riminese, come dimostrato dalla mobilitazione di tanti riminesi in occasione della dismissione del nautofono a inizio
L’Amministrazione ha raccolto la richiesta dei cittadini e ha avviato il percorso per procedere alla riattivazione, che si è dimostrato più burrascoso del previsto. Oggi, dopo un’intricata e a tratti paradossale vicenda burocratica legata anche ai tanti interlocutori coinvolti, il nautofono è pronto torna al suo posto: il dispositivo, acquisito gratuitamente attraverso la Consulta degli Operatori del Porto di Rimini, sarà collocato all’estremità del molo.
Seguendo le prescrizioni dalla Marina Militare Comando Zona dei Fari e dei Segnalamenti Marittimi di Venezia che ha dato parere favorevole all’intervento di riattivazione, il nautofono sarà installato su nuova struttura di sostegno sulla nuova barriera frangiflutti, in corrispondenza dell'ingresso del porto canale. Il dispositivo sarà posizionato su un palo in acciaio zincato di
Copyright 2013 ¸ Studio Associato Pensieri Quotidiani | P.IVA 02556090393 | Scrivi alla Redazione
RomagnaNOI.it è una testata giornalistica registrata al Pubblico Registro della Stampa al Tribunale di Rimini (n. 669/2009) del 18/05/2009 Direttore Responsabile Andrea Conti
Tutte le informazioni, le news, gli articoli, le foto, i video, i materiali e i contenuti editoriali pubblicati sul presente sito sono forniti ad uso esclusivamente personale e informativo. Tutti i diritti di sfruttamento, riproduzione, diffusione, utilizzazione circa i predetti sono riservati a Studio Associato Pensieri Quotidiani ai sensi della vigente normativa sul diritto di autore l. n. 633/1941 e succ. mod. L'utente, pertanto, è tenuto ad astenersi da qualsiasi forma di impiego, diffusione, sfruttamento, riproduzione, redistribuzione ad altri, a titolo sia gratuito che a pagamento, e comunque da ogni forma di utilizzazione delle predette informazioni, news, articoli, foto, video, materiali e contenuti editoriali.
Password dimenticata | Registrati