Rimini
14/marzo/2019 - h. 09.59
RIMINI - Sono tornate a circolare nelle chat di WhatsApp di deputati e giornalisti le immagini osé della deputata del Movimento 5 Stelle Giulia Sarti. La riminese, 33enne al suo secondo mandato, era finita al centro di una brutta storia di scatti rubati da mail private subito dopo la sua prima elezione, nel 2013. Proprio per ripulire il web da quelle foto assunse un perito informatico con cui ebbe poi una relazione. Lo stesso con la quale è finita a suon di denunce incrociate per la cosiddetta “rimborsopoli grillina”, esplosa lo scorso anno ma che in queste settimane potrebbe costare alla deputata l’espulsione dal partito.
Espulsione su cui in queste ore sembra esserci una frenata dai vertici del Movimento. Se Di Mano infatti era stato irrevocabile sull’opportunità di un allontanamento della deputata dal partito, dovuto al fatto che la denuncia al suo ex (essersi in sostanza intascato i soldi destinati al fondo imprese a sua insaputa) è stata ritenuta infondata dal gip e archiviata.
La nuova puntata de Le Iene ha cambiato però lo scenario. Il fatto che siano tornate a circolare le sue foto ha portato l’intero arco parlamentare a solidarizzare con la deputata - e si torna a parlare di una legge che punisca più severamente il "revenge porn" - che nel frattempo si è auto sospesa dal Movimento 5 Stelle. Il garante della privacy Antonello Soro ha invitato poi la trasmissione di Mediaset e tutti i mezzi di informazione a non diffondere immagini private.
Copyright 2020, MADO Srl | P.IVA 02770481204
RomagnaNOI.it è una testata giornalistica registrata al Pubblico Registro della Stampa al Tribunale di Rimini (n. 669/2009) del 18/05/2009 Direttore Responsabile Andrea Conti
Tutte le informazioni, le news, gli articoli, le foto, i video, i materiali e i contenuti editoriali pubblicati sul presente sito sono forniti ad uso esclusivamente personale e informativo. Tutti i diritti di sfruttamento, riproduzione, diffusione, utilizzazione circa i predetti sono riservati a MADO Srl ai sensi della vigente normativa sul diritto di autore l. n. 633/1941 e succ. mod. L'utente, pertanto, è tenuto ad astenersi da qualsiasi forma di impiego, diffusione, sfruttamento, riproduzione, redistribuzione ad altri, a titolo sia gratuito che a pagamento, e comunque da ogni forma di utilizzazione delle predette informazioni, news, articoli, foto, video, materiali e contenuti editoriali.
Password dimenticata | Registrati