Ravenna
06/agosto/2019 - h. 18.17
RAVENNA - La giunta ha approvato oggi, su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici Roberto Fagnani, lo schema di accordo che formalizza i rapporti fra il Comune di Ravenna e la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Ravenna Forlì-Cesena e Rimini per la progettazione e realizzazione dell’intervento di “Recupero e valorizzazione della Rocca Brancaleone” nell’ambito del “Piano Strategico Grandi Progetti Beni Culturali 2019“. Il progetto, portato avanti in sinergia fra i due enti e ancora in fase di sviluppo data la complessità e l’importanza del luogo, si inserisce e amplia il percorso intrapreso da anni dall’ amministrazione comunale, proprietaria del bene, per mettere in sicurezza, valorizzare e rilanciare l’intero spazio della Rocca Brancaleone.
Sono previsti il restauro dell’apparato murario dell’ arce, la sua rifunzionalizzazione e valorizzazione attraverso interventi che, con una struttura evocativa dell’antico e perduto profilo connessa ad un velarium estensibile e a scomparsa, rendano possibili l’uso dello spazio aperto sottostante per spettacoli ed eventi culturali, la riqualificazione delle aree verdi interne ed esterne al complesso, nonché di tutte le strutture murarie difensive, grazie principalmente al finanziamento di 5 milioni di euro del Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo inserito nel Piano Strategico “Grandi Progetti Beni culturali” – annualità 2019”, tra i quali rientra l’intervento di “Recupero e valorizzazione della Rocca Brancaleone di Ravenna”.
La settimana scorsa la giunta, nell’ ottica dell’intera riqualificazione del bene, ha intanto approvato un intervento sui parametri murari del lato orientale per un valore di 500 mila euro. Si prevede, previa esecuzione di sondaggi archeologici finalizzati alla conoscenza stratigrafica dei paramenti murari, di eseguire la rimozione di erbe infestanti, arbusti, alberi e il consolidamento delle murature e dei parametri murari che presentano lesioni o cedimenti.
L’intervento sarà attuato nel rispetto degli elementi decorativi e strutturali e saranno impiegati materiali che ne garantiscano la conservazione senza eliminare la patina del tempo. Il progetto rientra tra quelli previsti nel bilancio degli ultimi tre anni per gli interventi di massima urgenza legati alle parti murarie a rischio per un investimento di un milione e mezzo di euro.
Focus
Elezioni Emilia-Romagna 2020: data, candidati, sondaggi, risultati e notizie
Copyright 2013 ¸ Studio Associato Pensieri Quotidiani | P.IVA 02556090393 | Scrivi alla Redazione
RomagnaNOI.it è una testata giornalistica registrata al Pubblico Registro della Stampa al Tribunale di Rimini (n. 669/2009) del 18/05/2009 Direttore Responsabile Andrea Conti
Tutte le informazioni, le news, gli articoli, le foto, i video, i materiali e i contenuti editoriali pubblicati sul presente sito sono forniti ad uso esclusivamente personale e informativo. Tutti i diritti di sfruttamento, riproduzione, diffusione, utilizzazione circa i predetti sono riservati a Studio Associato Pensieri Quotidiani ai sensi della vigente normativa sul diritto di autore l. n. 633/1941 e succ. mod. L'utente, pertanto, è tenuto ad astenersi da qualsiasi forma di impiego, diffusione, sfruttamento, riproduzione, redistribuzione ad altri, a titolo sia gratuito che a pagamento, e comunque da ogni forma di utilizzazione delle predette informazioni, news, articoli, foto, video, materiali e contenuti editoriali.
Password dimenticata | Registrati