Ravenna
05/novembre/2019 - h. 11.47
Un Pala De André gremito ha accolto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione del trentennale della morte di Benigno Zaccagnini. Il presidente ha ricordato il privilegio di aver frequentato per anni Zac, le sue amicizie autentiche con Arrigo Boldrini, il suo attaccamento forte a Ravenna (la veglia quando morì, improvvisata ma con tantissimi cittadini e il cardinale Ersilio Tonini), il suo far politica umano, figura esemplare che si è battuto sempre per tenere vivo il valore della democrazia e si è speso davvero per il bene comune, in tutta la sua vita è andato alla ricerca del bene comune stringendo rapporti e amicizie al di là di fedi e ideologie.
La cerimonia, con tanti studenti, è iniziata puntualissima. Ha aperto il comizio Michele de Pascale, sindaco di Ravenna, che ha ricordato il ruolo fondamentale di Zaccagnini durante la lotta per la Liberazione, definendolo un protagonista «discreto ma fondamentale» dello sviluppo cittadino.
Copyright 2020, MADO Srl | P.IVA 02770481204
RomagnaNOI.it è una testata giornalistica registrata al Pubblico Registro della Stampa al Tribunale di Rimini (n. 669/2009) del 18/05/2009 Direttore Responsabile Andrea Conti
Tutte le informazioni, le news, gli articoli, le foto, i video, i materiali e i contenuti editoriali pubblicati sul presente sito sono forniti ad uso esclusivamente personale e informativo. Tutti i diritti di sfruttamento, riproduzione, diffusione, utilizzazione circa i predetti sono riservati a MADO Srl ai sensi della vigente normativa sul diritto di autore l. n. 633/1941 e succ. mod. L'utente, pertanto, è tenuto ad astenersi da qualsiasi forma di impiego, diffusione, sfruttamento, riproduzione, redistribuzione ad altri, a titolo sia gratuito che a pagamento, e comunque da ogni forma di utilizzazione delle predette informazioni, news, articoli, foto, video, materiali e contenuti editoriali.
Password dimenticata | Registrati