Ravenna
Il rendering interno del mercato coperto
18/novembre/2019 - h. 15.41
RAVENNA - Sarà la classica inaugurazione in pompa magna quella che il 5 dicembre prossimo si terrà al Mercato coperto di Ravenna. La struttura in centro storico, i cui lavori sono partiti nel 2014, secondo le prime previsioni avrebbe dovuto riaprire i battenti nella primavera 2016 e il bando del Comune per la riqualificazione risale addirittura al 2010. Da allora il progetto è cambiato, non poco. A portare avanti la trasformazione della struttura è Coop Alleanza 3.0, con un nuovo allestimento
Dopo i lavori di recupero e trasformazione,che comprendono anche la realizzazione di un negozio Coop, ed il nuovo allestimento e l’offerta curati da Molino Spadoni, questo spazio pieno di storia e di fascino si presenterà ancora più ricco di gustose opportunità. La riapertura del Mercato è stata presentatanella sala del consiglio del Comune di Ravenna con una conferenza stampa alla quale hanno preso parte il sindaco Michele de Pascale, il direttore di Area Romagna di Coop Alleanza 3.0 Antonio Bonucci e Leonardo Spadoni, amministratore delegato di Molino Spadoni, insieme alle istituzioni culturali della città e ai partner che hanno reso possibile la riapertura e collaboreranno alla nuova gestione.
Gli investimenti per riqualificare l’esterno e l’interno dell’edificio sono stati di oltre 13 milioni di euro, di cui 10,4 milioni di Coop Alleanza 3.0 per il restauro e l’adattamento funzionale e la realizzazione del punto vendita Coop, e 2,7 milioni di euro di Molino Spadoni per l’allestimento degli spazi e la gestione. Il “nuovo” mercato sarà aperto tutti i giorni, dal primo mattino fino a tarda sera, e occuperà circa 40 persone.
In piazza Andrea Costa il 5 dicembre si accenderanno anche le insegne di un “mercato nel Mercato”: quelle del punto vendita Coop dove, in 230 metri quadri. Nelle scansie fatte di materiali e finiture armonizzate con il resto della struttura, spazio all’ortofrutta tutta biologica sfusa e confezionata, specialmente di stagione, a salumi e latticini del territorio e a marchio Coop, fino ai prodotti surgelati. L’offerta è completata da prodotti non alimentari di uso quotidiano, come gli accessori per la telefonia, pile, lampadine, complementi per la cucina, la casa e cancelleria. Attorno ci saranno i chioschi di Molino Spadoni dedicati alla produzione, alla vendita ed alla ristorazione con le migliori specialità del territorio: il banco salumi e formaggi, macelleria e griglieria, la pasta fresca, la piadineria, la panetteria, focacceria e pasticceria, la pescheria e coquillage, il ristorante, lo spazio succhi, estratti e centrifughe, la caffetteria e gelateria. Quest’ultimo verrà gestito da Caffè Pascucci. Al primo piano si trovano l’area cocktail-bar e piccola ristorazione, con tavoli e sedute, un ampio spazio dedicato a spettacoli, concerti, presentazioni ed eventi, l’area temporary shop ed un angolo libreria, gestito con la collaborazione di librerie.coop.
Il bar e tutti i chioschi saranno aperti tutti i giorni, dalle 8 alle 24, e anche più tardi in serate speciali come il Capodanno; il supermercato Coop, fino al 6 gennaio sarà aperto dal lunedì alla domenica dalle 8 alle 21.
Focus
Elezioni Emilia-Romagna 2020: data, candidati, sondaggi, risultati e notizie
Copyright 2013 ¸ Studio Associato Pensieri Quotidiani | P.IVA 02556090393 | Scrivi alla Redazione
RomagnaNOI.it è una testata giornalistica registrata al Pubblico Registro della Stampa al Tribunale di Rimini (n. 669/2009) del 18/05/2009 Direttore Responsabile Andrea Conti
Tutte le informazioni, le news, gli articoli, le foto, i video, i materiali e i contenuti editoriali pubblicati sul presente sito sono forniti ad uso esclusivamente personale e informativo. Tutti i diritti di sfruttamento, riproduzione, diffusione, utilizzazione circa i predetti sono riservati a Studio Associato Pensieri Quotidiani ai sensi della vigente normativa sul diritto di autore l. n. 633/1941 e succ. mod. L'utente, pertanto, è tenuto ad astenersi da qualsiasi forma di impiego, diffusione, sfruttamento, riproduzione, redistribuzione ad altri, a titolo sia gratuito che a pagamento, e comunque da ogni forma di utilizzazione delle predette informazioni, news, articoli, foto, video, materiali e contenuti editoriali.
Password dimenticata | Registrati