Cesenatico
26/novembre/2019 - h. 12.11
La Giunta comunale di Cesenatico ha approvato la proposta di accordo integrativo per la realizzazione del Programma integrato di promozione di edilizia residenziale sociale e di riqualificazione urbana (Pipers) “ex Colonia Prealpi” del Comune di Cesenatico. Il nuovo accordo, che ha coinvolto Acer Forlì-Cesena nella progettazione degli alloggi e che nei prossimi giorni sarà sottoscritto dai Comune e Regione, prevede tre punti di sviluppo: le opere di edilizia residenziale sociale (Erp) per un totale di 18 alloggi ammonteranno a 2.921.973,98 euro, le urbanizzazioni sugli assi perimetrali a completamento dell’intervento Erp per un totale di 348.900,02 euro e, infine, nuove dotazioni territoriali (parcheggio pubblico nell’area dell’ex scuola) per un totale di 384.732,02 euro.
L’investimento complessivo ammonterà così a oltre 3.655.000 euro per le sole opere edili e per le urbanizzazioni esterne, con un progetto che vedrà la rigenerazione urbana dell’intero isolato compreso tra le vie L.B. Alberti, via G.Galilei, via Pitagora e via Archimede
Il Comune di Cesenatico vede così confermato il contributo regionale di 2.655.606,02 euro a cui si aggiunge l’intervento diretto del Comune, (previsto da bando pari al 50%), con 1 milione di euro ai quali si aggiungono i valori dei terreni messi a disposizione per il recupero delle due aree, per un totale complessivo che raggiunge i 5 milioni di euro.
“Si tratta – commenta il Sindaco Gozzoli – di un intervento che rigenererà una porzione importante di Villamarina coniugando l’edilizia sociale e i servizi necessari ad una frazione ad alta densità turistica come Villamarina. In questi tre anni abbiamo lavorato molto per non perdere il finanziamento regionale, convinti che avessimo il dovere di ridare alla collettività un bene confiscato alla Banda della Magliana e dovevamo, inoltre, sfruttare l’occasione per rendere il progetto più in linea con le esigenze della zona. Di qui l’idea di inserire nel nuovo progetto la demolizione della vecchia scuola di via Alberti che, originariamente, doveva essere venduta per la costruzione di nuovi appartamenti e che dal 2014 ad oggi iniziava a fornire elementi di preoccupante degrado.
Colgo l’occasione per ringraziare tutti i tecnici del Comune, della Regione e di Acer che in questi mesi hanno lavorato al progetto, ringrazio infine Libera Forlì-Cesena per averci sempre spronato a non demordere. A fine della stagione estiva vedremo partire un nuovo e importante cantiere per Villamarina e per Cesenatico.”
Focus
Elezioni Emilia-Romagna 2020: data, candidati, sondaggi, risultati e notizie
Copyright 2013 ¸ Studio Associato Pensieri Quotidiani | P.IVA 02556090393 | Scrivi alla Redazione
RomagnaNOI.it è una testata giornalistica registrata al Pubblico Registro della Stampa al Tribunale di Rimini (n. 669/2009) del 18/05/2009 Direttore Responsabile Andrea Conti
Tutte le informazioni, le news, gli articoli, le foto, i video, i materiali e i contenuti editoriali pubblicati sul presente sito sono forniti ad uso esclusivamente personale e informativo. Tutti i diritti di sfruttamento, riproduzione, diffusione, utilizzazione circa i predetti sono riservati a Studio Associato Pensieri Quotidiani ai sensi della vigente normativa sul diritto di autore l. n. 633/1941 e succ. mod. L'utente, pertanto, è tenuto ad astenersi da qualsiasi forma di impiego, diffusione, sfruttamento, riproduzione, redistribuzione ad altri, a titolo sia gratuito che a pagamento, e comunque da ogni forma di utilizzazione delle predette informazioni, news, articoli, foto, video, materiali e contenuti editoriali.
Password dimenticata | Registrati