Coronavirus
13/novembre/2020 - h. 18.11
L'Emilia-Romagna è in zona arancione. Nonostante l'ordinanza di Bonaccini, emessa ieri, il governo ha deciso di aumentare il livello di attenzione per la regione. Due le novità più significativi: i bar, i ristoranti, le pasticcerie e le gelaterie chiuderanno e potranno servire solo asporto. I cittadini non potranno uscire, se non per giustificati motivi, dal proprio comune di residenza. Nulla cambia invece per gli spostamenti all'interno del comune, sempre consentiti dalle 5 alle 22, orario dopo il quale serve l'autocertificazione. Le misure valgono per due settimane e presumibilmente entreranno in vigore domenica. Vietato lo spostamento tra le regioni arancioni.
Insieme alla nostra regione sono diventate "arancioni" Marche, Friuli Venezia Giulia. Il Veneto è invece rimasto giallo mentre la Toscana è diventata zona "rossa", così come la Campania.
Nel dettaglio, a questo link la pagina del governo che spiega cosa è possible fare e cosa no in zona arancione.
Copyright 2020, MADO Srl | P.IVA 02770481204
RomagnaNOI.it è una testata giornalistica registrata al Pubblico Registro della Stampa al Tribunale di Rimini (n. 669/2009) del 18/05/2009 Direttore Responsabile Andrea Conti
Tutte le informazioni, le news, gli articoli, le foto, i video, i materiali e i contenuti editoriali pubblicati sul presente sito sono forniti ad uso esclusivamente personale e informativo. Tutti i diritti di sfruttamento, riproduzione, diffusione, utilizzazione circa i predetti sono riservati a MADO Srl ai sensi della vigente normativa sul diritto di autore l. n. 633/1941 e succ. mod. L'utente, pertanto, è tenuto ad astenersi da qualsiasi forma di impiego, diffusione, sfruttamento, riproduzione, redistribuzione ad altri, a titolo sia gratuito che a pagamento, e comunque da ogni forma di utilizzazione delle predette informazioni, news, articoli, foto, video, materiali e contenuti editoriali.
Password dimenticata | Registrati