Ravenna
02/dicembre/2020 - h. 17.06
Il 3 dicembre, domani, è il giorno internazionale per i diritti con le persone con disabilità. Non poteva quindi arrivare in un giorno migliore il piano dell'eliminazione per le barriere architettoniche votato dal Comune di Ravenna.Roberto Fagnani, assessore alla Mobilità, ha illustrato i contenuti dei piani e gli obiettivi. L’assessore ha fatto presente che si tratta di strumenti tra i più attesi che è stato possibile portare a compimento grazie al sostengo di più enti, associazioni dei disabili, portatori di interessi. Sono state individuate le proposte progettuali più efficaci all’eliminazione delle barriere architettoniche corredate dalla stima dei costi.
L’incarico per la redazione è stato affidato il 15 gennaio 2020; successivamente, a causa della pandemia, la progettazione ha subito una battuta d’arresto e i lavori, ripresi a maggio, si sono conclusi a giugno. Sono stati fatti numerosi incontri al fine di conseguire la più ampia diffusione e condivisione. Il percorso non si è ovviamente concluso: si tratta del primo passo, propedeutico alla fase delle osservazioni che si aprirà dopo l’adozione, con la possibilità di ulteriori modifiche, integrazioni, aggiornamenti,trattandosi di uno strumento flessibile, prima della definitiva approvazione. Sono stati previsti monitoraggi a cadenza biennale. Per quanto riguarda le tempistiche di realizzazione degli interventi individuati, l’assessore Fagnani ha ipotizzato un periodo di dieci anni. Infine ha ringraziato i consiglieri e i rispettivi esperti che hanno partecipato alle commissioni e tutti coloro che hanno contribuito alla predisposizione di uno strumento indispensabile per rendere la città più funzionale e accessibile a tutti.
Copyright 2020, MADO Srl | P.IVA 02770481204
RomagnaNOI.it è una testata giornalistica registrata al Pubblico Registro della Stampa al Tribunale di Rimini (n. 669/2009) del 18/05/2009 Direttore Responsabile Andrea Conti
Tutte le informazioni, le news, gli articoli, le foto, i video, i materiali e i contenuti editoriali pubblicati sul presente sito sono forniti ad uso esclusivamente personale e informativo. Tutti i diritti di sfruttamento, riproduzione, diffusione, utilizzazione circa i predetti sono riservati a MADO Srl ai sensi della vigente normativa sul diritto di autore l. n. 633/1941 e succ. mod. L'utente, pertanto, è tenuto ad astenersi da qualsiasi forma di impiego, diffusione, sfruttamento, riproduzione, redistribuzione ad altri, a titolo sia gratuito che a pagamento, e comunque da ogni forma di utilizzazione delle predette informazioni, news, articoli, foto, video, materiali e contenuti editoriali.
Password dimenticata | Registrati