Faenza
19/gennaio/2021 - h. 18.11
FAENZA - Tre persone sono state multate a Faenza per aver dato da mangiare ai piccioni in contravvenzione del regolamento di polizia municipale. Tra le zone messe sotto la lente d’ingrandimento dai vigili l’area del centro città attorno a via Naviglio con piazza Rampi e piazza Ricci, piazza San Francesco e alcune strade limitrofe, la zona nei pressi della clinica San Pier Damiani e le vie attorno all’ex Cisa e alcune strade tra corso Garibaldi e viale delle Ceramiche. Nei mesi scorsi, per fronteggiare il problema, l’amministrazione comunale aveva lanciato una campagna di sensibilizzazione accompagnata anche da specifici cartelli informativi di divieto di dar da mangiare ai piccioni affissi nelle aree particolarmente interessate dal fenomeno. Ricordiamo che l’articolo 37 del Regolamento di polizia urbana del Comune di Faenza vieta di alimentare piccioni o altri volatili nel centro abitato, nelle strade, piazze o altri luoghi pubblici, nelle aree private aperte, balconi, terrazze, tettoie, davanzali, soglie, parapetti e nicchie raggiungibili dagli stessi. I trasgressori sono soggetti a una sanzione amministrativa pecuniaria da 25,82 a 154,94 euro (art 115 del regolamento di igiene urbana).
Spiega il Comune: "Il divieto viene quale conseguenza dei problemi derivanti dal guano dei volatili in genere fenomeno particolarmente sentito nelle città per la sporcizia che si accumula lungo i prospetti di edifici privati e causa anche di deterioramento dei monumenti lapidei per la componente acida del loro contenuto, senza tenere in considerazione gli agenti patogeni e i parassiti in esso contenuti. È per questo motivo che da diverse settimane la polizia locale dell’Unione ha iniziato nuovamente a mettere sotto la lente d’ingrandimento questo problema, amplificato dalle abitudini di alcuni che, violando l’articolo 37 del Regolamento di polizia urbana del Comune di Faenza, forniscono da mangiare ai volatili. A più riprese i vigili hanno messo sotto osservazione alcune delle zone particolarmente afflitte dal problema individuando e sanzionando tre faentini che cospargevano il terreno di briciole o addirittura di mangime che attira frotte di piccioni con le ovvie conseguenze di deiezioni. A loro sono state comminate sanzioni da 50 euro. La campagna di sensibilizzazione dell’amministrazione manfreda verrà nuovamente proposta nei prossimi mesi".
Copyright 2020, MADO Srl | P.IVA 02770481204
RomagnaNOI.it è una testata giornalistica registrata al Pubblico Registro della Stampa al Tribunale di Rimini (n. 669/2009) del 18/05/2009 Direttore Responsabile Andrea Conti
Tutte le informazioni, le news, gli articoli, le foto, i video, i materiali e i contenuti editoriali pubblicati sul presente sito sono forniti ad uso esclusivamente personale e informativo. Tutti i diritti di sfruttamento, riproduzione, diffusione, utilizzazione circa i predetti sono riservati a MADO Srl ai sensi della vigente normativa sul diritto di autore l. n. 633/1941 e succ. mod. L'utente, pertanto, è tenuto ad astenersi da qualsiasi forma di impiego, diffusione, sfruttamento, riproduzione, redistribuzione ad altri, a titolo sia gratuito che a pagamento, e comunque da ogni forma di utilizzazione delle predette informazioni, news, articoli, foto, video, materiali e contenuti editoriali.
Password dimenticata | Registrati