Ravenna
31/agosto/2016 - h. 02.29
"Venerdì 26 agosto abbiamo presentato il progetto unitario "Ravenna in Darsena il mare in piazza" deliberato nella giunta del 25 agosto attraverso il quale ci candidiamo al bando - ha esordito l'assessore alla Rigenerazione urbana Federica Del Conte-. Abbiamo così raggiunto un primo traguardo, non scontato vista la ristrettezza dei tempi, lavorando in squadra con i privati che hanno manifestato interesse a partecipare al bando. Con i soggetti privati abbiamo sancito gli impegni e le modalità per le rispettive progettazioni definitive ed esecutive da realizzarsi in caso di aggiudicazione dei contributi. Ringrazio tutti i tecnici comunali e privati che si sono impegnati nella redazione di questo progetto unitario, gli enti pubblici e tutti i privati che hanno partecipato rispettando i termini del bando. Colgo l'occasione per sottolineare che come Amministrazione comunale manteniamo una grande apertura nei riguardi dei privati che non avevano le condizioni per partecipare a questo bando e che vorranno proporci idee per la riqualificazione della Darsena".
“Voglio ringraziare tutti i tecnici dell’amministrazione e degli enti che ci hanno supportato, l’Autorità Portuale in primis, e anche i tanti privati e i loro tecnici che, nel poco tempo a disposizione, hanno dato vita ai progetti per prendere parte a questa candidatura. La dimostrazione di una città che manifesta una così forte generosità e attenzione rispetto ai suoi luoghi pubblici simbolo, è già una bella vittoria - ha dichiarato il sindaco Michele de Pascale-. Tanta progettualità e la conseguente disponibilità a investire appare tutt’altro che scontata, rappresenta una scelta coraggiosa da parte degli imprenditori che con la partecipazione a questo bando s’impegnano ufficialmente a realizzare gli investimenti.
Nel progetto c’è il mix di tutti quegli aspetti di cui da tempo si parla per la nostra darsena, dagli interventi meno impattanti di riuso temporaneo (come Darsena Pop up), fino a interventi di riqualificazione più strutturati (come quello che riguarda il Sigarone); è chiaro che l’intervento macro di risanamento ambientale d’investimento sulla rete fognaria rappresenta la pre-condizione alla realizzazione degli altri interventi.Sono molto contento del risultato che abbiamo conseguito, ottenere il finanziamento sarebbe un successo straordinario, in ogni caso questo progetto ci ha dato modo di quantificare in maniera molto chiara le criticità, le priorità d’investimento e non ultimo di sapere che c’è un numero significativo di privati che, a fronte delle opere di risanamento, sono disponibili a prendersi l’impegno ad investire”.
Copyright 2020, MADO Srl | P.IVA 02770481204
RomagnaNOI.it è una testata giornalistica registrata al Pubblico Registro della Stampa al Tribunale di Rimini (n. 669/2009) del 18/05/2009 Direttore Responsabile Andrea Conti
Tutte le informazioni, le news, gli articoli, le foto, i video, i materiali e i contenuti editoriali pubblicati sul presente sito sono forniti ad uso esclusivamente personale e informativo. Tutti i diritti di sfruttamento, riproduzione, diffusione, utilizzazione circa i predetti sono riservati a MADO Srl ai sensi della vigente normativa sul diritto di autore l. n. 633/1941 e succ. mod. L'utente, pertanto, è tenuto ad astenersi da qualsiasi forma di impiego, diffusione, sfruttamento, riproduzione, redistribuzione ad altri, a titolo sia gratuito che a pagamento, e comunque da ogni forma di utilizzazione delle predette informazioni, news, articoli, foto, video, materiali e contenuti editoriali.
Password dimenticata | Registrati