Ravenna
06/ottobre/2016 - h. 01.30
Dal controllo è emerso che nel locale, apparentemente adibito a deposito di materiale per l’edilizia, vi erano nascoste due cisterne della capienza di 4 metri cubi, nelle quali i militari hanno trovato 4.000 litri di gasolio detenuto abusivamente. Il titolare del magazzino non è stato infatti in grado di esibire alcuna documentazione attestante la legittima provenienza del carburante ed i due serbatoi sono risultati installati senza alcuna precauzione antincendio edin spregio a qualsiasi norma di sicurezza.
Il gasolio clandestinamente detenuto e le due cisterne sono state quindi sottoposte a sequestro dalla Guardia di Finanza ed il trasgressore è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Ravenna per il reato di sottrazione al pagamento dell’accisa sul prodotto energetico e per averomesso di richiedere le previste autorizzazioni per lo stoccaggio di liquidi infiammabili e le necessarie certificazioni in materia di prevenzione incendi. Il risultato di servizio evidenzia il costante impegno delle Fiamme Gialle per la sicurezza economico-finanziaria, a tutela degli operatori rispettosi delle regole e della legalità.
Duplice, infatti, sarebbe stato il danno che l’immissione in consumo del gasolio clandestino avrebbe arrecato all’economia legale: da un lato la sottrazione all’erario di imposte, dall’altro una concorrenza sleale sul mercatodel carburante.
Focus
Elezioni Emilia-Romagna 2020: data, candidati, sondaggi, risultati e notizie
Copyright 2013 ¸ Studio Associato Pensieri Quotidiani | P.IVA 02556090393 | Scrivi alla Redazione
RomagnaNOI.it è una testata giornalistica registrata al Pubblico Registro della Stampa al Tribunale di Rimini (n. 669/2009) del 18/05/2009 Direttore Responsabile Andrea Conti
Tutte le informazioni, le news, gli articoli, le foto, i video, i materiali e i contenuti editoriali pubblicati sul presente sito sono forniti ad uso esclusivamente personale e informativo. Tutti i diritti di sfruttamento, riproduzione, diffusione, utilizzazione circa i predetti sono riservati a Studio Associato Pensieri Quotidiani ai sensi della vigente normativa sul diritto di autore l. n. 633/1941 e succ. mod. L'utente, pertanto, è tenuto ad astenersi da qualsiasi forma di impiego, diffusione, sfruttamento, riproduzione, redistribuzione ad altri, a titolo sia gratuito che a pagamento, e comunque da ogni forma di utilizzazione delle predette informazioni, news, articoli, foto, video, materiali e contenuti editoriali.
Password dimenticata | Registrati