Ravenna
26/marzo/2018 - h. 16.34
Gli autobus avranno un dispositivo che permetterà loro di "dialogare" via sattelite con i semafori in modo da ridurre i tempi di percorrenza. A dare il via libera alla sperimentazione è stata l'Agenzia della mobilità romagnola (Amr), secondo quanto annuncia il Comune di Ravenna che ha collaborato in questo progetto.
Secondo la nota di Palazzi Merlato l'idea è quella di rendere più scorrevole, e quindi veloce, la circolazione degli autobus, mediante l'installazione di rilevatori satellitari che monitorano la posizione del bus e tramite GPS vengono connessi con i regolatori semaforici intelligenti in grado di “vedere” l’avvicinarsi dell’autobus modificando la fasatura dei tempi semaforici dando la priorità ai bus e riducendo quindi i tempi di percorrenza e di attesa per gli utenti. Al momento i dispositivi necessari sono stati installati su tutti gli autobus del trasporto pubblico e su otto impianti semaforici.
A breve inizierà la fase di sperimentazione del sistema. “Puntiamo molto sulle nuove tecnologie – afferma l’assessore alla Mobilità, Roberto Fagnani – per rendere la mobilità all’interno della nostra città sempre più sostenibile, attraverso azioni che incentivino l’utilizzo dei mezzi di trasporto pubblico in alternativa all’auto privata, soprattutto per quanto riguarda gli spostamenti casa-scuola e casa-lavoro”.
In altre città il rilevatore satellitare sul bus è un'idea che non è piaciuta ai sindacati che vedono nel sistema di controllo satellitare anche un modo di monitorare il lavoratore. A Modena, ad esempio, nel gennaio del 2016 gli autisti Seta (l'azienda locale dei trasporti) hanno proclamato uno stato di agitazione. In quel caso, però, il sistema satellitare serviva anche a raccogliere dati qualitativi sul servizio.Per ora non si hanno notizie su prese di posizione dei sindacati ravenanti in merito a questa iniziativa.
Copyright 2013 ¸ Studio Associato Pensieri Quotidiani | P.IVA 02556090393 | Scrivi alla Redazione
RomagnaNOI.it è una testata giornalistica registrata al Pubblico Registro della Stampa al Tribunale di Rimini (n. 669/2009) del 18/05/2009 Direttore Responsabile Andrea Conti
Tutte le informazioni, le news, gli articoli, le foto, i video, i materiali e i contenuti editoriali pubblicati sul presente sito sono forniti ad uso esclusivamente personale e informativo. Tutti i diritti di sfruttamento, riproduzione, diffusione, utilizzazione circa i predetti sono riservati a Studio Associato Pensieri Quotidiani ai sensi della vigente normativa sul diritto di autore l. n. 633/1941 e succ. mod. L'utente, pertanto, è tenuto ad astenersi da qualsiasi forma di impiego, diffusione, sfruttamento, riproduzione, redistribuzione ad altri, a titolo sia gratuito che a pagamento, e comunque da ogni forma di utilizzazione delle predette informazioni, news, articoli, foto, video, materiali e contenuti editoriali.
Password dimenticata | Registrati