Riccione
16/gennaio/2016 - h. 20.38
Sarà un intervento di profonda ristrutturazione strutturale e funzionale quello in procinto di partire lunedì 18 gennaio alla stazione ferroviaria. Dopo l’iniziale operazione di cantierizzazione di parte di piazzale Vittorio Veneto, inizieranno i lavori per un importo complessivo di 3 milioni di euro che dovranno concludersi a fine settembre con una sosta nel mese di agosto. Nel progetto esecutivo delle Ferrovie del comparto di Ancona, dal quale dipende la stazione di Riccione, sono previsti nuovi marciapiedi e pensiline, lo spostamento dei binari, l’abbattimento delle barriere architettoniche e la costruzione ex novo dell’edificio d’ingresso sul lato mare.
Nel dettaglio: l’avvicinamento dei primi due binari senza marciapiedi divisori al centro, nuovo marciapiede al secondo binario che verrà innalzato a 55 cm rispetto agli attuali 25, facilitando così l’entrata e l’uscita dei passeggeri dai treni. Con il secondo step, dopo la realizzazione del nuovo marciapiede e l’attivazione del secondo binario, si andrà a demolire la pensilina intermedia dell’attuale secondo binario. Interventi inseriti in un generale spostamento verso mare dei due binari e nella demolizione del marciapiede al secondo. Nella terza fase dei lavori si procederà alla demolizione dell’attuale primo binario e del marciapiede, per poi attivare nell’arco di 20 ore di lavoro, il nuovo primo binario. In concomitanza a questi importanti interventi strutturali verrà ricostruito ex novo il fabbricato lato mare utilizzato come accesso al sottopassaggio ferroviario. Sarà più grande di quello attuale, completamente rinnovato e realizzato in acciaio e vetro cristallo. Cambio degli arredi inoltre sui marciapiedi con nuove panchine, fioriere e cestini. Verranno completamente eliminate le barriere architettoniche con la possibilità di accedere ai binari tramite ascensori dal sottopassaggio. Per i non vedenti l’attuale linea gialla di demarcazione sui marciapiedi per l’avvicinamento ai binari sarà disegnata a “bullonature”.
Misure di adeguamento per l’accesso ai disabili con rampe e ascensori verranno predisposte anche all’interno dell’edificio lato mare. Durante l’esecuzione di tutti gli interventi i flussi dei viaggiatori verranno salvaguardati garantendo la consueta circolazione dei treni. “A bbiamo portato avanti un importante lavoro di squadra con il gruppo Fs del comparto di Ancona – ha affermato il sindaco Renata Tosi – che ci consentirà di consegnare una nuova porta d’ingresso per raggiungere la città di Riccione. Stiamo lavorando per potenziare i collegamenti veloci con le Frecce di Trenitalia tanto che la per la prima volta questa estate la Frecciabianca farà tappa a Riccione tutti i giorni anziché solo nei fine settimana come la scorsa estate.”
Copyright 2020, MADO Srl | P.IVA 02770481204
RomagnaNOI.it è una testata giornalistica registrata al Pubblico Registro della Stampa al Tribunale di Rimini (n. 669/2009) del 18/05/2009 Direttore Responsabile Andrea Conti
Tutte le informazioni, le news, gli articoli, le foto, i video, i materiali e i contenuti editoriali pubblicati sul presente sito sono forniti ad uso esclusivamente personale e informativo. Tutti i diritti di sfruttamento, riproduzione, diffusione, utilizzazione circa i predetti sono riservati a MADO Srl ai sensi della vigente normativa sul diritto di autore l. n. 633/1941 e succ. mod. L'utente, pertanto, è tenuto ad astenersi da qualsiasi forma di impiego, diffusione, sfruttamento, riproduzione, redistribuzione ad altri, a titolo sia gratuito che a pagamento, e comunque da ogni forma di utilizzazione delle predette informazioni, news, articoli, foto, video, materiali e contenuti editoriali.
Password dimenticata | Registrati