San Marino
Nicola Giancecchi nel selfie con Tim Cook
04/giugno/2014 - h. 16.21
USA - Nicola Giancecchi ha fatto colpo nientepopodimenoche su Apple. Il giovane sammarinese è stato infatti selezionato tra oltre 10mila giovani sviluppatori di tutto il mondo per partecipare alla WorldWide Developers Conference di San Francisco. Un evento per gli addetti ai lavori. Di lì, nella giornata di lunedì, sono state lanciate in anteprima, ad oltre 5.000 sviluppatori, le più importanti novità e funzioni previste per i prossimi sistemi operativi (Yosemite e iOS 8, che potranno essere installati dal prossimo autunno sui dispositivi mobile e desktop di mezzo mondo). Come la possibilità di effettuare chiamate anche da Mac e iPad, l’invio di messaggi vocali, un sistema di domotica per la casa...
E sempre di lì, dal backstage dei lavori, è rimbalzato a Rimini un “selfie” di Nicola con Tim Cook, succeduto a Steve Jobs al vertice dell’azienda di Cupertino. Il ventunenne, diplomatosi a pieni voti all’Istituto tecnico industriale Leonardo da Vinci di Rimini, oltre a frequentare la facoltà di ingegneria e scienze informatiche a Cesena, attualmente lavora anche per la startup sammarinese Mr. Apps srl. E proprio grazie alla presentazione sotto forma di app di un portfolio su competenze e applicazioni mobile sviluppate all’interno della società Mr. Apps - ritenuto da Apple di alta qualità - Nicola ha strappato gratuitamente il biglietto per San Francisco. Un’occasione davvero incredibile per un giovane della sua età che sarà quindi tra i primi tecnici al mondo a poter mettere mano anche sul nuovo linguaggio di programmazione (Swift) presentato nel corso della convention.
“Gia da questa mattina (ieri, ndr) siamo al lavoro per allineare i nostri attuali progetti e servizi alle principali funzionalità e novità previste nei prossimi aggiornamenti dei sistemi operativi - commentano dalla sede di Mr. Apps - La fortuna di poter avere per una settimana un membro della nostra startup all’interno del team di sviluppo Apple speriamo ci possa garantire una maggiore conoscenza e capacità di realizzazione mobile da poter sfruttare su scala nazionale ed internazionale”. Ma Nicola ha mantenuto stretti contatti anche con il da Vinci, in particolare con il professor Riccardo Bianchi, che ieri ha rilanciato la bella notizia anche dal sito Internet dell’istituto, incitandolo: “Grande Nicola. Continua a credere nei tuoi sogni, noi facciamo il tifo per te!”. Dopo il diploma infatti Nicola ha continuato a lavorare allo sviluppo di myITIS, la sua tesina d’esame: un’applicazione iOS per iPhone e iPad che permette di consultare i dati del registro elettronico dell’Istituto. MyITIS è stata la prima applicazione del suo genere in Italia ad essere pubblicata sull’App Store di Apple sviluppata interamente da uno studente.
vdt
Copyright 2013 ¸ Studio Associato Pensieri Quotidiani | P.IVA 02556090393 | Scrivi alla Redazione
RomagnaNOI.it è una testata giornalistica registrata al Pubblico Registro della Stampa al Tribunale di Rimini (n. 669/2009) del 18/05/2009 Direttore Responsabile Andrea Conti
Tutte le informazioni, le news, gli articoli, le foto, i video, i materiali e i contenuti editoriali pubblicati sul presente sito sono forniti ad uso esclusivamente personale e informativo. Tutti i diritti di sfruttamento, riproduzione, diffusione, utilizzazione circa i predetti sono riservati a Studio Associato Pensieri Quotidiani ai sensi della vigente normativa sul diritto di autore l. n. 633/1941 e succ. mod. L'utente, pertanto, è tenuto ad astenersi da qualsiasi forma di impiego, diffusione, sfruttamento, riproduzione, redistribuzione ad altri, a titolo sia gratuito che a pagamento, e comunque da ogni forma di utilizzazione delle predette informazioni, news, articoli, foto, video, materiali e contenuti editoriali.
Password dimenticata | Registrati